L’oscenità in Aula (non in piazza)

C’è chi tenta di spostare l’attenzione sulla piazza, sulle monetine, su quel limite – le transenne oltre l’obelisco di piazza Montecitorio – mai varcato da manifestazione che si rispetti.

A noi, invece, piace porre l’attenzione su quel che è successo dentro l’Aula di Montecitorio. Senza distrarsi. Facendo anche notare, di passaggio, quel che le foto hanno mostrato con chiarezza: alla destra del ministro La Russa c’è il ministro degli Esteri Franco Frattini, chino sui fogli, preso da altre vicende, evidentemente. Alla sinistra, il neo-ministro Saverio Romano è imperturbabile. Soltanto il sottosegretario alla Cultura Francesco Giro reagisce, ma è l’unico dai banchi della maggioranza. Tenta di fermare la foga di La Russa, invitandolo a rimettersi a sedere. Inutilmente.

Dal resoconto stenografico della seduta pomeridiana di mercoledì 30 marzo 2011:

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Signor Presidente, intervengo sull’ordine dei lavori. Anche se è inusuale che un Ministro parli sull’ordine dei lavori, credo che il mio intervento rientri anche nei tempi contingentati, almeno a mio avviso, poi, a sua valutazione, spetta decidere a lei.
Senza sollevare problemi più gravi di quelli che sono, volevo informare l’Aula di un fatto che a me sembra particolarmente grave. Ero in Aula e sono stato avvisato da diversi colleghi, anche da componenti del Governo, fra questi l’onorevole Santanchè (Commenti dei deputati del gruppo Partito Democratico).

UGO SPOSETTI. Allora, siamo a posto!

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Se tu sei a posto, io non lo so. Non so se tu sei a posto, decidi tu!

PRESIDENTE. Vi prego, onorevoli colleghi…

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Come dicevo, sono stato informato da numerosi colleghi che era diventato, non solo impossibile, ma anche pericoloso uscire dall’Aula e poi dal Parlamento. Sono arrivato per verificare volutamente, perché non credevo alle mie orecchie. Sono voluto uscire da Montecitorio, con un atteggiamento normale di chi va via. A due metri dal portone di ingresso di piazza Montecitorio c’è uno schieramento di qualche centinaio di persone, appositamente convenute con un chiaro intento intimidatorio, offensivo e violento (Commenti dei deputati del gruppo Partito Democratico).

FURIO COLOMBO. Questa si chiama libertà!

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Ma c’eravate? Ma c’eravate? Ci sono, ahimè…ma perché vi arrabbiate tanto? Io non so se avete questa capacità di conoscere dei fatti a cui non avete partecipato. Certo, io che avevo un ricordo del 1992, quando in maniera goliardica c’erano stati dei ragazzi che avevano una striscia con scritto «siete circondati», ho visto la differenza e vi assicuro – lo dico senza iattanza – che quello che sta avvenendo fuori non so se sia il frutto della vostra predicazione (Commenti dei deputati del gruppo Partito Democratico)…se mi vuoi lasciar parlare…

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, vi prego di non rendere impossibile la prosecuzione della seduta.

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. È sicuramente qualcosa mai avvenuto fuori dal palazzo del Parlamento. Mi sono anche meravigliato. Ringrazio le poche forze dell’ordine, mi sono meravigliato che fosse stato loro consentito di arrivare così vicino, ma non ho nessuna intenzione di prendermela con le forze dell’ordine (Commenti dei deputati del gruppo Partito Democratico). Vi do un’ulteriore notizia: una persona che mi è venuta contro in maniera assolutamente minacciosa, figurarsi se mi sono spaventato (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori)!

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi…

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Ce ne erano cento! Voi sareste scappati a casa (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori).

PRESIDENTE. Onorevole ministro…

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Voi sareste scappati, come conigli dice qualcuno! Ho riconosciuto questa persona per essere l’organizzatore dei fischi a Silvio Berlusconi il giorno del 17 marzo, la stessa persona, vestita nella stessa maniera (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori). È il frutto di una organizzazione, voluta, di contestazione premeditata alla maggioranza, agli organi costituzionali, alla libertà del Parlamento (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori – Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà).

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Voi siete complici se reagite così (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori – Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà)! Voi siete complici se non date la solidarietà (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori – Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà)! Voi siete violenti, assai più di loro (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori – Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà)!

PRESIDENTE. Avverto i colleghi, che conoscono il Regolamento, che a seguito degli interventi dei rappresentanti del Governo ogni gruppo avrà la possibilità di intervenire. Non concederò la parola a più di un rappresentante per gruppo. Poi la Presidenza ovviamente dirà qualcosa circa quello che è accaduto.

DARIO FRANCESCHINI. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

DARIO FRANCESCHINI. Signor Presidente, penso che le parole, il tono di voce e i comportamenti dell’ultima mezz’ora del Ministro della difesa parlino più chiaro di qualsiasi cosa. Noi condanniamo sempre ogni episodio d’intimidazione. Le agenzie, che sono – credo – organi neutrali di stampa, riportano questo titolo: «Contestato il Ministro La Russa». Ora vorrei sapere, e il Ministro La Russa dovrebbe chiederlo al suo collega Ministro dell’interno (che si rivolga al questore di Roma o alle autorità competenti), per quale motivo una delle migliaia di manifestazioni che avvengono normalmente davanti alla Camera, e che accolgono più o meno calorosamente ciascuno di noi a seconda del colore politico della manifestazione, anziché svolgersi, come sempre avviene da anni, dietro le transenne appositamente poste davanti alla Camera, cioè dietro l’obelisco, è stata fatta stranamente arrivare fino all’ingresso di Montecitorio (Applausi dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori). E vorrei capire chi ha disposto questo, e vorrei capire come altrettanto casualmente il Ministro della difesa, che è un volto televisivo abbastanza noto, non abbia mancato di uscire dal portone principale per essere vittima di una enorme aggressione (Applausi dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori). Allora vorrei dire questo: se avvengono episodi di violenza si condannano… (Applausi polemici del Ministro La Russa – Vivi commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori).

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Bravo, bravo! (Dai banchi dei deputati del gruppo Partito Democratico si grida: fascista, coglione!)!

PRESIDENTE. Onorevole Ministro, la prego. Onorevole La Russa, la prego di avere un atteggiamento rispettoso (Commenti del Ministro La Russa)! Onorevole Ministro, la prego di avere un atteggiamento rispettoso!

IGNAZIO LA RUSSA, Ministro della difesa. Va… (All’indirizzo della Presidenza)!

PRESIDENTE. Onorevole Ministro, non le consento di insultare la Presidenza (Commenti del Ministro La Russa). Sospendo la seduta.

18 commenti

  • Se non sbaglio, Fini e Granata si sarebbero espressi sull’eccessivo uso di cocaina che avrebbe portato La Russa a dare in escandescenze. Aggiungerei quest’ultima chicca a corredo del ripugnante,indecoroso,cialtronesco spettacolo offerto a contorno delle clownesche sortite da avanspettacolo del loro capo.

  • La russa è violento e antidemocratico nella sua anima nera da fascista e attacca gli oppositori rovesciando sfacciatamente queste accuse su di loro, forse vuole preparare la strada a una repressione violenta della contestazione,che questa maggioranza di governo non farebbe fatica ad appoggiare vista l’infima qualità morale dei loro componenti che ha dell’incredibile.

  • E’ evidente il disegno che tende a demolire le istituzioni. Il mio ricordo in questo momento va a quei parlamentari che hanno nobilitato con la loro presenza, l’aula parlamentare : Aldo Bozzi, Umberto Terracini, Ugo La Malfa, Aldo Moro, Benigno Zaccagnini, Enrico Berlinguer, Sandro Pertini, Pietro Nenni, Riccardo Lombardi, Don Luigi Sturzo, Antonio Gramsci, Giovanni Malagodi, Giorgio La Pira, Giuseppe Saragat, Guido Calogero, Giuseppe Dossetti. Ora,in quell’aula, ritornata sorda e grigia, svettano Daniela Santanchè, La Russa e Gramazio. Quando la memoria è corta, il rischio del deja vu è normale.

  • Hanno trasformato il Parlamento in un saloon.Le donnine ci sono,i cacciatori di taglie pure,i bavosi bevitori di wiski e i masticatori di tabacco con relativo lancio nella sputacchiera pure.Mancano solo gli spari.Avanti di questo passo fra un pò ci saranno anche quelli.Però personaggi come La Russa,altrove, difficilmente li si ritrovano anche in simili ambienti.Ha in sè una somma di difetti difficili da riscontrare in altri esseri umani.E’ arrogante,becero,vecchio(dentro e fuori)brutto come la fame,falso,inquinato e inquinante.Rappresenta una razza che si sperava di non vedere più,di gente violenta,crudele e volgare.Ebbene costui nel vecchio West non sarebbe mai stato fatto sceriffo,da noi è stato fatto ministro della difesa!

  • Un energumeno, un perfetto squadrista. Non resta che sperare che l’Europa si faccia carico di difendere questo Paese massacrato e perso, prima della nuova, e ormai prossima, marcia su Roma.

  • Cosa ci si può aspettare da un uomo ,somigliante a Belzebù ,che esce per intimidire le persone che democraticamente manifestano dissenso? E’ solo una vergogna avere persone simile che rappresentano l’Italia , e d’altra parte ” chi pratica lo zoppo impara a zoppicare!!

  • ho visto tutto in diretta …..che dire ormai c’è solo da sperare che gli Italiani si sveglino….ma iosono fiduciosa perchè abbiamo un grande Presidente della Repubblica che ci rappresenta e ci riscatta da questo scempio. Siamo alla frutta o forse al caffè! Ma attenzione ai colpi di coda! Grazie

  • Ileana Argentin (parlamentare del Pd) è gravemente handicappata. Ha bisogno di un ragazzo, Francesco, che la aiuti a svolgere le mansioni in aula. Ieri un deputato della Lega l’ha apostrofata in questo modo: “Non gli (n.d.r. la sgrammaticatura è tutta sua!) date la parola a quell’handicappata del cazzo!”. Si è trattato di un atto ignobile che meriterebbe la richiesta di dimissioni da parlamentare. Tutta la mia solidarietà ad Ileana, e tutto il mio disprezzo per quel signore!

  • una realtà che quasi quasi sembra
    che lo dimentichiamo.
    carissimi invio questo pensiero,
    perché ho l’impressione,
    che in molti pensieri anche nostri,
    è scontato che berlusconibety
    ha libertà di fare niente per il meglio del paese,
    perché ha la maggioranza del popolo,
    dalla sua parte.
    INVECE
    Non corrisponde al vero SOSTENERE,
    anche sotto sotto:
    che ha vinto con la MAGGIORANZA
    DEGLI ELETTORI ITALIANI.
    INFATTI, non è vero che la maggioranza degli italiani
    lo votano, perché noi elettori italiani siamo.: 47.126.326,
    chi vota berlusconi sono: 13.628.865.
    se sommiamo quelli dell’alleato bossi fanno: 17.063.874,
    se partiamo dai votanti che sono:37.835.000,
    e li confrontiamo con la somma degli alleati che sono: 17.063.874,
    NON SI ARRIVA A SUPERARE LA METÀ DEI VOTI
    CHE DOVREBBERO ESSERE OLTRE i: 18.917.000.
    è LA LEGGE ELETTORALE CHE DA IL PREMIO di DEPUTATI,
    A CHI PRENDE ANCHE UNA MAGGIORANZA RELATIVA. ciao da guido Ipazia

  • e noi dobbiamo accettare di essere rappresentati da certa gente?certe volte capisco quando Grillo li manda tutti a quel paese…ricevono 1 bello stipendio x prendere a calci la costituzione,girano con macchine stratosferiche,scorte,nani e ballerine…mi spiace ma questo non è 1paese normale

  • Ma cosa abbiamo fatto per meritarci un ministro così! E’ incredibile!
    Ma fatelo tacere in qualche modo, per carità!

  • In Italia c’è assenza del senso di Stato.
    Perché manca quello Stato liberale,
    necessario per praticare
    quella democrazia nella Libertà,
    come è indicato molto chiaramente,
    nella nostra bella Costituzione repubblicana.
    Fini insieme ad altri politici
    intendono, occupare questo VUOTO politico
    NON OCCUPATO da TROPPI decenni,
    da nessuna IDEA politica italiana.
    la politica italiana POTREBBE essere incentivata
    dalle idee pensiero di Maurizio Viroli,
    come anche quelle idee pensiero,
    dagli studi di Martha Nussbaum
    e …… MA da Montesquieu in PARTICOLARE. ciao da guido

  • “Alza la testa !” è il titolo della rubrica quotidiana “Il mattutino” di Gianfranco Ravasi che si può leggere sull'”Avvenire” odierno. Amici,ritengo che le considerazioni accorate espresse da Gianfranco Ravasi, meritino una riflessione. E’ sicuramente uno stimolo a vivere la Libertà e la Giustizia che una minoranza di stolti vuole compromettere.

  • Sono daccordo che i “fatti” principali sono accaduti in Aula, mi permetta di avanzare qualche dubbio sul fatto che bisogna guardare solo a quelli. Non è un bel vedere o un bel sentire la “bolgia” dell’Aula ma, credo, che non sia altrettanto un bel vedere il lancio delle monetine avvenuto per mano di chi dice di manifestare per la democrazia e la libertà, o no? Se ci dite di guardare le cose solo a “senso unico”, per me, non fate un buon servizio. Non vogliamo essere “indottrinati”, vogliamo capire e ragionare. Saluti.

  • Ho partecipato a tutte le manifestazioni di dissenso che sono state organizzate (ho iniziato con il Palavobis) anche se ormai non sono più giovane. Dopo la manifestazione in difesa della Costituzione a Milano (io abito a Como), quando alla sera, tornavo stanca in treno, avevo pensato che avrei potuto “passare la mano” ai giovani che, finalmente, avevo rivisto in piazza.
    Ma dopo il discorso di Berlusconi a Lampedusa e l’esibizione di La Russa in Parlamento penso che nessun italiano possa “passare la mano” perchèviviamo una situazione intollerabile!
    Renata Uboldi

  • QUALCUNO HA NOTATO
    PER CASO QUALCHE MINISTRO
    DI QUESTO GOVERNO O DEPUTATO
    O SENATORE
    o CORTIGIANI DI BERLUSCONI,
    CHE ABBIANO DATO IL SOSPETTO,
    DI VOLER FARE UNA CCCCCCCCCCOSA,
    PER IL PAESE.
    PERCHé SIA,
    UN POCOOOOO MIGLIOREEE
    DEL GIORNO PRIMAAAA? ciao da guido Ipazia

  • Sono rimasta esterefatta nel vedere il comportamento,tenuto in aula, dal Ministro La Russa. Quel livore sul suo viso, quegli occhi fuori dalle orbite mi hanno dato l’impressione di un uomo fuori controllo, adirato con i manifestanti, con i membri dell’opposizione e ancor peggio verso il presidente Fini, che ha mandato a quel paese,(tranne poi dire, il giorno dopo, che la frase non era rivolta a lui…!?) e per il quale, nutre un odio ormai manifesto. Signor Ministro, la sua condotta è deplorevole, si calmi!!! e sicuramente, tenendo un atteggiamento più consono al suo ruolo, farà una figura migliore difronte ai cittadini Italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.