Ci risiamo. Ci risiamo a quel clima orrendo che ha segnato la storia tragica della nostra Repubblica. Ci risiamo al 1992 ma non soltanto… speriamo di no, muoviamoci affinché non sia così. Ma quelle frasi tremende sul tritolo “che è…
Marianna Scalfaro, con un fax arrivato in redazione, ringrazia Pierluigi Petrini, coordinatore di Piacenza e firma di LeG: "Il suo articolo 'La schiena diritta di Oscar Luigi Scalfaro' apparso il 21.1.2014 sul sito di Libertà e Giustizia mi ha subito…
L’opposizione della Lega alla intitolazione della sala del consiglio comunale di Novara ad Oscar Luigi Scalfaro, figura giudicata discutibile, mi pone l'imperativo di celebrare la memoria di quello che ritengo essere stato, insieme a Luigi Einaudi e Sandro Pertini, il…
Non ricordo una vigilia di elezione come questa. Anzi, forse sì, una soltanto. Quella del 1992, con la mafia che intendeva guidare il gioco, escludere questo o quello, intavolare in segreto la grande trattativa.
Fra qualche giorno ricorre il primo anniversario della scomparsa (29 gennaio 2012) di Oscar Luigi Scalfaro, che fu onorato e stimato Capo dello Stato in un periodo drammatico (1992-1999) per la nostra Repubblica. L'ampia intervista che pubblichiamo con Michele Zolla,…
In una lettera al Corriere Marianna Scalfaro difende la memoria paterna: "hanno tentato in mille modi di accusare mio padre di cose le più disparate quando era in vita, senza riuscire ovviamente a trovare nulla di perseguibile. Ci riprovano oggi,…
Andrea Fedeli, Funzionario del Senato della Repubblica, ha scritto un saggio, dedicato al presidente Oscar Luigi Scalfaro, in riferimento sia al suo settennato da Presidente della Repubblica, sia nel ruolo seguente di senatore a vita, a conferma dell'impegno sempre attuale…
L'associazione “Salviamo la Costituzione” ha approvato all’unanimità l'appello a una forte mobilitazione per la difesa e l’attuazione della Costituzione e a viverne nelle quotidianità lo spirito e i valori. "Solo su queste basi l’Italia può risorgere e risorgerà”.
Iscrizione
Daniela Padoan: “La stella polare della Costituzione”
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
Appello LEG – usare i fondi PNRR per la pace
EVENTO ONLINE – 30 MAGGIO 2023
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti