Populismo

IL VOCABOLARIO DEL POPULISMO

IL VOCABOLARIO DEL POPULISMO

In un passo delle Lezioni americane Italo Calvino ha un’intuizione profetica sulla minaccia che incombe sul nostro presente. Una “epidemia esistenziale” sembra avere investito le relazioni umane alterando “l’uso della parola”. Una vera e propria “peste del linguaggio” che svuota…
LEADER POPULISTI E GOGNA ISTITUZIONALE

LEADER POPULISTI E GOGNA ISTITUZIONALE

I populisti al governo si dichiarano democratici, ma non liberali. Lo dice anche Victor Orbán: non è necessario che le democrazie siano liberali, “possono anche essere conservatrici, sovraniste, senza nessun danno alla democrazia stessa”. Una grande stupidaggine, che mette insieme…
Il primo giorno della rivoluzione

Il primo giorno della rivoluzione

La discussione sul reddito di cittadinanza si è concentrata su quali potranno essere i suoi effetti, che la maggior parte degli osservatori prevedono palliativi e altri invece propulsivi e comunque necessari. Come ogni intervento di questa portata, il provvedimento non…
Il paradosso del populismo

Il paradosso del populismo

L’accusa si populismo è una pratica diffusa e poco costosa. ” Populismo facile” è lo sport della nostra pigrizia mentale. Richiede poco sforzo analitico, scarsa attenzione ai particolari e molta fuffa generalista. L’arte della polarizzazione semplificatrice sembra aiutarci a posizionarci…