ULTIME
Pacchetto sicurezza. Nisivoccia: come rispondere diversamente
26 Novembre 2023
La libertà delle donne, l’oppressione patriarcale e la democrazia
24 Novembre 2023
LIBERTà E GIUSTIZIA: INCOSTITUZIONALE NON SOTTOPORRE AL PARLAMENTO IL PROTOCOLLO ITALIA-ALBANIA SUI MIGRANTI
20 Novembre 2023
Premierato. La Terza Repubblica di Meloni nel Paese degli allineati
13 Novembre 2023
Comunicato stampa. Premierato, LeG: nel video di Meloni, affermazioni potenzialmente eversive
Iscriviti alla newsletter
Sostienici
Diventa Socio
Login
Home
Chi Siamo
Lo Statuto
Le Persone
I Circoli
Le Scuole
Appelli
Iniziative
Eventi dei Circoli
Manifestazioni
Approfondimenti
Stampa
Rassegna Stampa
Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
Comunicati stampa
Progetti
Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
Maratona Costituzione d’Europa
Piccolo Atlante Della Corruzione
A scuola di Costituzione
Contatti
Numero Tessera
Nome
Cognome
Categoria
under 18
socio studente
socio disoccupato
socio pensionato con minima
socio ordinario
socio sostenitore
socio benemerito
socio a vita
Modalità di pagamento
carta di credito
c.c. postale
bonifico
Per procedere all'iscrizione è necessario leggere e accettare la seguente nota informativa:
PREMESSE L' Associazione Libertà e Giustizia, con sede legale in Milano in via Cordusio 4, CF 97318490154, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ”Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali” nonché ai sensi e per gli effetti del “Codice in materia di protezione dei dati personali” integrato con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” (in G.U. 4 settembre 2018 n.205), è tenuta a fornire precise informazioni sul trattamento dei suoi dati personali e sui diritti spettanti a coloro che contraggono un contratto con la suddetta Società. La invitiamo pertanto a leggere attentamente le informazioni che seguono per poter poi consapevolmente esprimere la sua volontà in merito al trattamento dei suoi dati per le finalità e con le modalità in seguito indicate. Il Titolare del trattamento, in linea con il D.Lgs. 196/2003 - Codice Privacy, integrato con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 ed il Regolamento UE Nr. 679/2016 - GDPR - , intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore, così come stabilito nella seguente informativa. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI Il sito internet offre contenuti informativi in merito alla Associazione Libertà e Giustizia ed alle attività della stessa. Durante la navigazione il Titolare del trattamento potrà dunque acquisire informazioni nei seguenti modi: 1. Dati di navigazione Come tutti i siti web anche il presente sito http://www.libertaegiustizia.it fa uso di log files e di conseguenza acquisiscono, nel corso della navigazione nello stesso, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato ed i parametri del dispositivo usato per connettersi al sito, il nome dell'internet service provider (ISP), pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita, le informazioni sulle pagine visitate all'interno del sito, l'orario di accesso e di uscita, i tempi di permanenza sul sito e sulla singola pagina. FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO I dati raccolti sono trattati secondo le seguenti finalità, di cui a ciascuna corrisponde idonea e relativa base giuridica del trattamento FINALITA' Navigazione nel sito: rilevazione dell'espe-rienza dell'utente, monitoraggio del regolare funzionamento del sito web, garantire la sicurezza del sito. BASE GIURIDICA I trattamenti in questione sono basati sul perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI I dati trattati di cui alla finalità 1) non saranno mai forniti a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell' Autorità Giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE I dati trattati di cui alla finalità 1) non saranno mai trasferiti extra UE, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell' Autorità Giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge. RUOLI E RESPONSABILITA' PRIVACY I Suoi dati sono trattati dalla Associazione Libertà e Giustizia, in qualità di Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante pro tempore. E' possibile contattare il Titolare del trattamento alla casella mail privacy@libertaegiustizia.it MODALITA' DI TRATTAMENTO DEI DATI Il trattamento dei dati personali viene effettuato prevalentemente utilizzando procedure e supporti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità ai principi di liceità, correttezza, non eccedenza e pertinenza previsti dalla vigente normativa privacy. CONSERVAZIONE DEI DATI La informiamo che i dati relativi ai log di navigazione, di cui al punto 1) nella sezione tipologia dei dati trattati, qualora registrati, saranno conservati dal Titolare del trattamento per un periodo pari a giorni 15. I dati saranno ulteriormente conservati oltre i termini previsti esclusivamente per adempimenti di obblighi di legge, per difendere o far valere un un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini dell'Autorità. DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soggetti cui si riferiscono i sopra citati dati personali (cd. "interessati"), hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy. In relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere al Titolare: - L’accesso: può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; - La rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; - La cancellazione/oblio: può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da Simap S.r.l. vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;- - La limitazione: può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. - L’ opposizione: può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; - La portabilità: può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Inoltre, La informiamo che, ai sensi dell'art. 7 comma 3 del GDPR, potrà esercitare in ogni momento il Suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento casata sul consenso prestato antecedentemente. Qualora venga revocato il consenso e questo sia fondamentale per l'erogazione dei servizi del sito, quest'ultimo sarà interrotto, fatto salvo il diritto di portabilità. Infine La informiamo che ha diritto di proporre reclamo dinnanzi all' Autorità di controllo che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma - Tel. 06- 696771 - garante@gpdp.it - pec: protocollo@pec.gpdp.it . Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail a privacy@libertaegiustizia.it DIRITTO ALL'OBLIO Se volesse far valere il diritto all'oblio con riferimento ai suoi dati personali eventualmente contenuti negli articoli contenuti nel sito potrà far riferimento al medesimo Titolare del trattamento. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA L'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante aggiornamento dei servizi e del sito, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità ed i termini della presente informativa, E' pertanto possibile che tale documento subisca delle modifiche nel tempo. La invitiamo, ciò posto, a consultare periodicamente questa sezione del sito. Pubblicheremo eventuali modifiche alla presente in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalarle con visibile ed opportuna notifica. Le versioni precedenti della presente informativa sarenno comunque archiviate per consentirne la consultazione. AGGIORNAMENTI La presente privacy policy è aggiornata alla data del 9.11.2018
accetto
non accetto
Iscrizione
Daniela Padoan: “La stella polare della Costituzione”
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970”
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
29 NOVEMBRE – BRESCIA
25 NOVEMBRE – PRATO
ROMA – 7 OTTOBRE 2023
Appello LEG – usare i fondi PNRR per la pace
ROMA – 24 GIUGNO 2023
No al riarmo mondiale
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
circoli e territori
Comunicato stampa: LIDIA MENAPACE. Donna del cambiamento
8 Maggio 2023
25 aprile a Firenze con i Rosselli, Calamandrei e gli studenti del Michelangelo
30 Aprile 2023
Libertà e Giustizia al corteo del 25 aprile di Milano
26 Aprile 2023
Articoli Recenti
Pacchetto sicurezza. Nisivoccia: come rispondere diversamente
Politica
|
26 Novembre 2023
|
0
La libertà delle donne, l’oppressione patriarcale e la democrazia
Primo Piano
|
24 Novembre 2023
|
0
LIBERTà E GIUSTIZIA: INCOSTITUZIONALE NON SOTTOPORRE AL PARLAMENTO IL PROTOCOLLO ITALIA-ALBANIA SUI MIGRANTI
Primo Piano
|
20 Novembre 2023
|
0
Israele – Palestina. De Monticelli: La verità in primo luogo, chi è antisemita?
Primo Piano
|
16 Novembre 2023
|
0
Premierato. La Terza Repubblica di Meloni nel Paese degli allineati
Riforme
|
13 Novembre 2023
|
0
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
7 ottobre – La Via Maestra (8)
8sett15or (1)
Appelli (37)
Approfondimenti (449)
Archivio (5)
Attualità (2.938)
Circoli e Territori (279)
Costituzione stella polare (7)
Cronache Italiane (205)
Cultura (453)
Eventi (1.176)
foto (1)
Internazionale (232)
Lettere (2)
Politica (778)
Primo Piano (4.192)
Prove (2)
Rassegna Stampa Bologna 11.03.17 (4)
Riforme (10)
Scuole LeG (2)
Spec. L.Elettorale (191)
Stampa (1.515)
Comunicati stampa (12)
Rassegna Stampa (1.499)
trasmissioni (31)
video (148)
Archivio articoli
Archivio articoli
Seleziona il mese
Novembre 2023 (17)
Ottobre 2023 (10)
Settembre 2023 (13)
Agosto 2023 (10)
Luglio 2023 (13)
Giugno 2023 (22)
Maggio 2023 (21)
Aprile 2023 (10)
Dicembre 2022 (1)
Novembre 2022 (18)
Ottobre 2022 (22)
Settembre 2022 (33)
Agosto 2022 (30)
Luglio 2022 (26)
Giugno 2022 (14)
Maggio 2022 (22)
Aprile 2022 (16)
Marzo 2022 (21)
Febbraio 2022 (19)
Gennaio 2022 (23)
Dicembre 2021 (18)
Novembre 2021 (22)
Ottobre 2021 (28)
Settembre 2021 (20)
Agosto 2021 (10)
Luglio 2021 (20)
Giugno 2021 (16)
Maggio 2021 (19)
Aprile 2021 (22)
Marzo 2021 (22)
Febbraio 2021 (22)
Gennaio 2021 (20)
Dicembre 2020 (19)
Novembre 2020 (21)
Ottobre 2020 (18)
Settembre 2020 (23)
Agosto 2020 (10)
Luglio 2020 (21)
Giugno 2020 (21)
Maggio 2020 (25)
Aprile 2020 (36)
Marzo 2020 (26)
Febbraio 2020 (21)
Gennaio 2020 (22)
Dicembre 2019 (19)
Novembre 2019 (29)
Ottobre 2019 (24)
Settembre 2019 (18)
Luglio 2019 (26)
Giugno 2019 (30)
Maggio 2019 (25)
Aprile 2019 (21)
Marzo 2019 (35)
Febbraio 2019 (26)
Gennaio 2019 (34)
Dicembre 2018 (28)
Novembre 2018 (37)
Ottobre 2018 (34)
Settembre 2018 (26)
Agosto 2018 (16)
Luglio 2018 (29)
Giugno 2018 (39)
Maggio 2018 (44)
Aprile 2018 (34)
Marzo 2018 (42)
Febbraio 2018 (33)
Gennaio 2018 (29)
Dicembre 2017 (34)
Novembre 2017 (43)
Ottobre 2017 (56)
Settembre 2017 (33)
Agosto 2017 (35)
Luglio 2017 (40)
Giugno 2017 (53)
Maggio 2017 (49)
Aprile 2017 (43)
Marzo 2017 (65)
Febbraio 2017 (52)
Gennaio 2017 (55)
Dicembre 2016 (74)
Novembre 2016 (91)
Ottobre 2016 (78)
Settembre 2016 (56)
Agosto 2016 (39)
Luglio 2016 (44)
Giugno 2016 (65)
Maggio 2016 (69)
Aprile 2016 (65)
Marzo 2016 (47)
Febbraio 2016 (59)
Gennaio 2016 (52)
Dicembre 2015 (53)
Novembre 2015 (71)
Ottobre 2015 (96)
Settembre 2015 (64)
Agosto 2015 (31)
Luglio 2015 (58)
Giugno 2015 (81)
Maggio 2015 (101)
Aprile 2015 (130)
Marzo 2015 (141)
Febbraio 2015 (112)
Gennaio 2015 (59)
Dicembre 2014 (14)
Novembre 2014 (31)
Ottobre 2014 (38)
Settembre 2014 (59)
Agosto 2014 (4)
Luglio 2014 (88)
Giugno 2014 (71)
Maggio 2014 (89)
Aprile 2014 (123)
Marzo 2014 (135)
Febbraio 2014 (77)
Gennaio 2014 (88)
Dicembre 2013 (58)
Novembre 2013 (90)
Ottobre 2013 (105)
Settembre 2013 (82)
Agosto 2013 (15)
Luglio 2013 (93)
Giugno 2013 (92)
Maggio 2013 (94)
Aprile 2013 (93)
Marzo 2013 (91)
Febbraio 2013 (95)
Gennaio 2013 (85)
Dicembre 2012 (88)
Novembre 2012 (90)
Ottobre 2012 (112)
Settembre 2012 (72)
Agosto 2012 (25)
Luglio 2012 (74)
Giugno 2012 (84)
Maggio 2012 (121)
Aprile 2012 (78)
Marzo 2012 (98)
Febbraio 2012 (79)
Gennaio 2012 (80)
Dicembre 2011 (46)
Novembre 2011 (103)
Ottobre 2011 (97)
Settembre 2011 (88)
Agosto 2011 (11)
Luglio 2011 (53)
Giugno 2011 (80)
Maggio 2011 (148)
Aprile 2011 (124)
Marzo 2011 (111)
Febbraio 2011 (83)
Gennaio 2011 (76)
Dicembre 2010 (99)
Novembre 2010 (121)
Ottobre 2010 (134)
Settembre 2010 (123)
Agosto 2010 (20)
Luglio 2010 (145)
Giugno 2010 (163)
Maggio 2010 (144)
Aprile 2010 (52)
Marzo 2010 (67)
Febbraio 2010 (36)
Gennaio 2010 (26)
Dicembre 2009 (34)
Novembre 2009 (55)
Ottobre 2009 (58)
Settembre 2009 (40)
Agosto 2009 (3)
Luglio 2009 (37)
Giugno 2009 (39)
Maggio 2009 (38)
Aprile 2009 (35)
Marzo 2009 (28)
Febbraio 2009 (27)
Gennaio 2009 (17)
Dicembre 2008 (22)
Novembre 2008 (18)
Ottobre 2008 (28)
Settembre 2008 (15)
Agosto 2008 (1)
Luglio 2008 (13)
Giugno 2008 (17)
Maggio 2008 (18)
Aprile 2008 (28)
Marzo 2008 (15)
Febbraio 2008 (26)
Gennaio 2008 (26)
Dicembre 2007 (13)
Novembre 2007 (9)
Ottobre 2007 (24)
Settembre 2007 (18)
Agosto 2007 (10)
Luglio 2007 (31)
Giugno 2007 (21)
Maggio 2007 (19)
Aprile 2007 (23)
Marzo 2007 (23)
Febbraio 2007 (19)
Gennaio 2007 (15)
Dicembre 2006 (10)
Novembre 2006 (19)
Ottobre 2006 (27)
Settembre 2006 (15)
Agosto 2006 (6)
Luglio 2006 (18)
Giugno 2006 (28)
Maggio 2006 (35)
Aprile 2006 (30)
Marzo 2006 (9)
Febbraio 2006 (33)
Gennaio 2006 (27)
Dicembre 2005 (38)
Novembre 2005 (30)
Ottobre 2005 (27)
Settembre 2005 (11)
Agosto 2005 (10)
Luglio 2005 (12)
Giugno 2005 (12)
Maggio 2005 (14)
Aprile 2005 (13)
Marzo 2005 (11)
Febbraio 2005 (17)
Gennaio 2005 (11)
Novembre 2004 (3)
Ottobre 2004 (5)
Settembre 2004 (1)
Luglio 2004 (1)
Giugno 2004 (2)
Aprile 2004 (1)
Dicembre 2003 (2)
Novembre 2003 (2)
Ottobre 2003 (1)
Luglio 2003 (1)
Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”
#IOACCOLGO
“
Fa' sentire la tua voce
”
link suggeriti
Ultimi commenti