La Corte: il Porcellum è incostituzionale. Adesso una nuova legge e andiamo a votare. Come detto nell’appello della Via Maestra, “L’urgenza e l’indecenza“, sarebbe “indecente” oggi affidare a questo parlamento la riforma della Costituzione: serve un parlamento rinnovato e rilegittimato.
Quindi il parlamento è illegittimo e di conseguenza il Presidente della Repubblica e il giverno?
Quindi il parlamento è illegittimo e di conseguenza il Presidente della Repubblica e il governo?
Interessante, Chi ci può rispondere?
Ricordo che nel compianto forum dell’Associazione io, pecora nera, agitavo questo problema già nel lontano 2007, reclamando il diritto alla rappresentanza.
Ma venivo regolarmente rimproverato dalla Direzione e insultato dai pastrocchiani di ferro: nel 2007 c’erano cose più importanti da fare: costruire il partito che avrebbe perso tutte le successive elezione e si sarebbe alleato con Berlusconi.
Gratuliere!
g.r.c. tessera lg 4706
Credo di aver capito, ma siccome non c’è limite di caratteri, può spiegare meglio i suoi pensieri?
Credo interessi non solo a me.
Grazie Pietro
Poi vorrei porgere una domanda, sperando di avere risposta: La Rappresentanza politica, sopratutto se di maggioranza, non rientra nei “Diritti Perfetti” per la Costituzione?
ED UN ULTIMA DOMANDA, A questo punto l’ultima votazione alla Camera salta?
Perche altrimenti ce ne sarebbe per scatenare un putiferio.
Non per fare il fomentatore di rivolte, ma questo governo comunque delegittimato, può andare a modificare quelle stesse leggi da cui è stato penalizzato?
2005-2013 … otto anni per avere a una sentenza di incostituzionalità sulla legge elettorale, la fondamentale per una democrazia?
non è serio
2005-2013 … otto anni per avere a una sentenza di incostituzionalità sulla legge elettorale, la fondamentale per una democrazia? e le opposizioni? i giornali? e noi?
non è serio
la prima repubblica è stata stroncata dal malaffare e non dal sistema proporzionale . La seconda repubblica sotto l’impulso del bipolarismo è rimasta immobile per oltre un ventennio . Perché si teme una legge elettorale basata sul proporzionale puro con sbarramento ?