Grandi incontri a Palazzo Ducale. Crisi della politica e “terza Repubblica”: 5 parole chiave
[ 24 gennaio 2014; 17:45 - 19:45. ] Città: Genova Luogo: Palazzo Ducale - Sala del Maggior ConsiglioIndirizzo: Piazza Matteotti 5 Il circolo LeG di Genova, in collaborazione con palazzo Ducale Fondazione per la cultura, organizza il ciclo "Grandi incontri",…
“…e sia gettato in mare”
Francesco, citando il Vangelo di Matteo, distingue tra il peccato e lo scandalo. Chi pecca ma si pente e chiede perdono, è un debole, si umilia. Chi invece dà scandalo continua a peccare, finge, vive una doppia vita. Tra costoro…
L’Italia degli spaesati
Gli italiani hanno perso fiducia in tutte le istituzioni, nell'Europa, nello Stato, nei partiti, nelle Regioni, nei Comuni. Lo stesso Presidente della Repubblica, negli ultimi mesi, ha perduto consensi. Il grado di fiducia di cui dispone, oggi, è di poco…
Si parla di alleanze, si tace sulle libertà civili
Il Vaticano agisce in prima persona nel nostro sistema politico, trattandosi dell’unico Paese europeo che la gerarchia ecclesiastica può ancora condizionare dopo la perdita della Spagna; è una azione che fa soffrire i “cattolici adulti”, ma nell’ottica di una struttura…
Capo Rizzuto, la denuncia di Carla: “Dov’è lo Stato?”
A 15 giorni dall'attentato che le ha mandato in fumo l'auto, Carla Girasole, sindaco di un paese ad alta densità mafiosa, fa il punto. Una interrogazione parlamentare al ministro dell'Interno intanto, attende risposta.
Se lo Stato diventa Antistato
Non sappiamo ancora che nome dargli, è fatto però della stessa melma della mafia e soffoca e impedisce di respirare come i tentacoli di una piovra.
Ultimi commenti