Note urgenti sulla riforma del Senato
Non posso assolutamente tacere di fronte al fatto che al Senato si sia deciso di imporre la cosiddetta “ghigliottina” sulla discussione in atto sulla riforma del Senato, fissando il voto conclusivo, quale che sia lo stato dei lavori a quel…
“Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri”
[ 8 luglio 2014; 14:45 - 16:45. ] Città: Roma Luogo: Sala dell' Istituto di Santa Maria in AquiroIndirizzo: Piazza Capranica 72 Dibattito con Felice Casson e altri senatori, per affrontare il tema della riforma costituzionale in itinere con spirito…
Note del Presidente nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia
Mi rivolgo ai Senatori, perché riflettano bene su quello che fanno e faranno: la “stabilità” politica non è tutto, perché c’è sempre il problema degli assetti e degli equilibri fra gli organi istituzionali, e prima ancora c’è il problema della…
70 anni con la libertà nel cuore
[ 7 giugno 2014; 17:00 - 19:00. ] Città: Roma Luogo: Centro Congresso Frentani sala auditoruimIndirizzo: Via del Frentani 4 Sabato 7 giugno, Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e Giustizia e Stefano Corradino, direttore di Articolo 21 intervisteranno Carlo Smuraglia,…
Per un’Italia libera e onesta
Tutti in piazza XX settembre a Modena contro la corruzione e l'illegalità. Per un'Italia libera e onesta. Lunedì 2 giugno 2014 dalle ore 14.00. Sul palco Gustavo Zagrebelsky, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Lorenza Carlassare, Marco Travaglio, Elisabetta Rubini, Carlo Smuraglia,…
Con l’ANPI in difesa della Costituzione
Si è svolta martedì 29 aprile l’iniziativa dell’ANPI, sul tema: ‘Riforme, rappresentanza, coerenza costituzionale nel cambiamento: una questione democratica’. Rodotà, che parlava a nome sia di Libertà e Giustizia che degli altri promotori della manifestazione 'La via Maestra' dell'ottobre scorso,…
Renzi dà i numeri sul senato
Civati è uno dei due esponenti delle, diverse, minoranze Pd che hanno accolto l’invito dell’Associazione partigiani. All’Eliseo c’è anche Stefano Fassina. Nessuno dei due interviene dal palco, riservato al presidente Smuraglia e ai costituzionalisti Ferrara e Rodotà. Ma entrambi twittano,…
Sentenza Consulta: nulla può essere più come prima
La sentenza della Corte Costituzionale relativa alla legge elettorale costituisce un colpo (quasi) mortale alla credibilità dei partiti. Quasi otto anni, trascorsi nella diffusa affermazione che il “porcellum” era una vera porcheria, ma soprattutto privava i cittadini di una parte…