Fondata sulla Costituzione. L’Italia della legge eguale per tutti

6 settembre 2013
18:30 - 20:30

Città: Padova
Luogo: Festa democratica
Indirizzo: Velodromo Monti - Park Rabin

tribunaleIntervengono:
Sandra Bonsanti (presidente di Libertà e Giustizia)
Laura Puppato (senatrice PD)

Modera: Giovanna Casadio (giornalista di Repubblica)

Presenta la serata: Germana Urbani

Si parlerà di regole, della legge uguale per tutti, di Costituzione.

2 commenti

  • La nostra Costituzione è superata. In più di 60 anni ha fatto prosperare le caste e umiliato il Popolo che non può votare chi vuole, che vota referendum, ma che vengono disattesi in poco tempo, che arricchisce i politici e succhia il sangue al Popolo.
    Quella svizzera permette al Popolo di esercitare in pieno la sovranità popolare.

  • SOVRANITA’ POPOLARE
    SVIZZERA
    (Costituzione del 18 aprile 1999)
    Art. 138 Iniziativa popolare per la revisione totale della Costituzione federale
    1) 100 000 aventi diritto di voto possono proporre la revisione totale della Costituzione.
    2) Tale proposta va sottoposta al Popolo per approvazione.
    Art. 139 Iniziativa popolare per la revisione parziale della Costituzione federale
    1) 100 000 aventi diritto di voto possono chiedere la revisione parziale della Costituzione.
    2) L’iniziativa popolare per la revisione parziale può essere formulata come proposta generica o progetto
    elaborato.
    IN SVIZZERA COMANDA IL POPOLO! LA SOVRANITA’ DEGLI SVIZZERI E’ EFFETTIVA.
    Inotre con 50.000 firme possono presentare una legge ed il Parlamento è obbligato a sottoporla a referendum!
    Se i cittadini italiani non avranno questa sovranità, resteranno sempre dei servi e la situazione sarà sempre questa: i vari potenti e le caste faranno solo gli affari loro!!!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>