La profezia di Bobbio

Norberto Bobbio, 1991:

“Ma dov’è il nemico? Il nemico è dentro di noi. Disfacimento indica una lenta inesorabile decadenza delle nostre istituzioni per insipienza, superficialità, disonestà degli uomini che se ne servono.

Mi sembra di assistere, ormai vecchio, sfiduciato, spenta ormai ogni volontà di combattere, al fallimento di una classe politica, e non solo quella di governo (la crisi del comunismo non ha generato una nuova forza politica ma un coacervo di debolezze).

Se questa prima Repubblica…è alla fine, finisce male, malissimo. Per chi come me appartiene alla generazione che ha assistito piena di speranza alla sua nascita, questa constatazione è molto amara. La gestazione della Seconda Repubblica, se dovrà nascere, sarà lunga. Forse non avrò neppure il tempo di vederne la fine. Ma poiché, se nascerà, nascerà con gli stessi uomini che non solo sono falliti ma sono inconsapevoli del loro fallimento, non potrà nascere che male, malissimo. Come male, malissimo è finita la Prima”.

Sta finendo, malissimo, la Seconda Repubblica? E quante altre ne avremo ancora, ogni venti, magari ogni dieci anni, e tutte sempre destinate a finire nel disonore?

La profezia di Bobbio ci incalza: se tutto è così prevedibile, perché non riusciamo ad uscirne?

Bobbio aveva scritto nella primavera del 1991. Non volle pubblicare l’articolo, allora, perché gli sembrava troppo pessimista sul futuro…Uscì soltanto nel settembre del 2011, sette anni dopo la sua morte. 

3 commenti

  • E’ Bobbio che ha detto che nessuna democrazia ha partorito il socialismo così come nessun socialismo ha partorito la democrazia, ma il degrado è presente in tutti i sistemi politici, ogni tanto bisognerebbe che ci fosse il cambiamento radicale come un movimento dal basso che attacca il quartier generale come rigenerazione della democratia

  • La Polverini si dimette, ma non è vero.
    Formigoni a la 7 ieri sera sembra un ‘anima bella ed il bravo Rossi dice che è un amico, meglio sceglierli con più attenzione gli amici anche se si è una brava persona.
    La Minetti sfila in mutande e ride di chi non prende 110.000,00 Euro per sfilare in mutande, come noi che sfiliamo tutti i giorni gratis, completamente denudati da questi cialtroni pagando la benzina 2 Euro il litro
    Sallusti viene difeso anche da Travaglio, anche se il problema è la ricattatoria caduta del governo e le minacce dell’ex primo Ministro.
    Anche Caterpillar AM con la nuova giornalista da trampolini difende Sallusti……che peccato!
    Crozza fa la pubblicità dei forconi a Ballarò dove il caro Giova fa parlare la Polverini ininterrottamente anche se dice cose non vere.
    Noi davanti al video speriamo che esca una manona callosa che li prende a schiaffi al nostro posto perché ci manca ancora per il momento il coraggio di farlo direttamente.
    Per il momento………….ma quanto durerà ancora questo momento?
    La luce in fondo al tunnel si sta cominciando a vedere…….dicunt !
    Ma se questa luce fosse solo un Fiorito che brucia per autocombustione da gas intestinali, cosa che potrebbe succedere vista la panza?
    Se la gente si sveglia o non fa più finta di dormire che cosa può succedere?
    Questi Totem della pubblica immondizia dove pensano di andare …..sulla luna? Hanno una villa,un castello un panfilo, un hotel a 7 stelle in qualche cratere della luna o di Marte o sono costretti qui sulla terra da qualche parte anche lontana?
    Le persone abbarbicate sui tralicci, sulle ciminiere, nelle miniere convinte ancora per poco dai sindacalisti che andavano a cena a Palazzo Grazioli, non illudiamoci ma dai tralicci scenderanno e dalle miniere saliranno, non illudiamoci che gli esodati possano rimanere ancora a lungo senza risposte.
    Non amo questo Governo e non amo in particolare ciò che difende in prima istanza, ma è tremendamente meglio di qualsiasi altra cosa si presenti in scena in questo momento……..questa è la follia italiana.
    Cosa è necessario per far capire a chi rappresenta oggi il meno peggio, chi in effetti non è uguale a quella schifezza che c’è, anche se di schifezza ne ha al suo interno, che deve fare rapidamente di più molto di più, che deve prendere le distanze molto di più, che non può far finta che Formigoni sia un suo amico, ma gli deve dire in faccia ciò che pensa anche se con molta educazione, cosa è necessario per far capire che il caso Telecom non può finire a pizza e fichi, cosa e necessario fare per prendere i Riva per gli stracci e obbligarli a tirare fuori i soldi, cosa è necessario fare per obbligare i ricchi quelli veri, perlomeno in Europa a ridistribuire rapidamente ciò che ci hanno riportato via in questi venticinque anni?

  • Norberto Bobbio formulò queste sue riflessioni venti anni fa e non volle renderle pubbliche perchè ritenute troppo pessimistiche sul futuro del nostro paese. Sono trascorsi venti anni , Bobbio non è più fra noi , la sua riflessione resta drammaticamente attuale .
    L’altra sera la Polverini ha potuto esternare le ” sue ” verità , amorevolmente assistita dal buon “Giuvà” di Ballarò .
    Qualche sera prima un Sindaco , democraticamente eletto , veniva censurato da un conduttore televivo ( giornalista? ) impedendogli di esporre il suo personale punto di vista ed insultato da taluni ospiti televisivi abituali . Oggi ci viene raccontato della probabile discesa in campo dello stesso cavaliere che venti anni fa ci prometteva di salvare il paese . E’ questa l’Italia che ci meritiamo ? ? ?

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>