
21 giugno 2011 | ||
11:00 | - | 13:00 |
Città: Torino
Luogo: di fronte a Palazzo Lascaris
Indirizzo: via Alfieri, 15
Libertà e Giustizia aderisce alla manifestazione di Benvenuti in Italia a cui parteciperanno PD, IDV, Giovani democratici, SEL, Federazione sinistra e Civica. La manifestazione si terrà martedì 21 giugno 2011 dalle 11 alle 13 in via Alfieri 15, di fronte a Palazzo Lascaris.
Il circolo di Torino di Libertà e Giustizia parteciperà alla manifestazione con una delegazione e con lo striscione dell’associazione ed invita iscritti e simpatizzanti a partecipare numerosi.
Qui il manifesto della manifestazione.
Pensavamo che l’assessore alla sanità sotto inchiesta fosse ormai un ricordo. Ci siamo sbagliati. Ce lo ha ricordato questo governo regionale che ora ha gli stessi problemi di precedenti maggioranze di centro destra. Siamo stanchi e pensiamo che siano stanchi i medici e gli infermieri che lavorano con dedizione negli ospedali pubblici piemontesi. La giunta Cota ha deluso tutti, non solo noi che non abbiamo sostenuto la sua maggioranza. E non ci riferiamo all’aspetto penale dell’inchiesta. Sappiamo che la magistratura torinese è diligente, sappiamo che ricerca la verità e che non si possono processare solo i colpevoli. Ci auguriamo dunque che l’assessore Caterina Ferrero venga assolto.
Tuttavia, che abbiano o no rilevanza penale, i fatti restano. Sono fatti e circostanze intrise di favori, di negazione dell’interesse pubblico, di ricerca dell’interesse politico personale. Non vogliamo tutto questo. L’attuale inchiesta sulla sanità ha rivelato che la piaga non è mai stata curata e ciò che è emerso dal processo sulle firme false del – ahinoi! – consigliere regionale Michele Giovine, inficia la dignità dell’elezione politica.
Crediamo che il presidente della Regione Roberto Cota sia una persona seria. Vogliamo pensare che non appartenga alla politica dei favori. Per questo chiediamo a Roberto Cota di tornare sui suoi passi, di restituire il mandato elettorale ai piemontesi perché possano liberamente ricominciare.
* coordinatore Libertà e Giustizia di Torino
Si potrebbe allargare questa manifestazione anche al governo?
Visto i numerosi indagati compreso il nostro Mr. B., che ricevono lo stipendio pubblico, di andare a casa?
L’alternativa che la Lega e il Pdl dicono che non esiste, invece esiste eccome, è forte e viva, fatta di giovani, di persone perbene, che vogliono solo fare il loro dovere, con serietà ed essere rappresentati da persone degne, con il senso profondo delle Istituzioni, dell’ITALIA, del rispetto della diversità, che è solo richezza. La Lega ha fatto di nuovo la sua propaganda populista, volgare, senza contenuti seri e veri per rilanciare il Paese. Ancora frottole e fumo, che i leghisti ancora una volta si sono bevuti. Facciamo sentire forte in queste iniziative, senza perdersi d’animo e con lo sguardo rivolto al futuro. Grazie di esistere LeG.
Anche non essendo piemontese ho seguito con apprensione la vicenda di Mercedes Bresso e ricordo perfettamente il modo truffaldino con cui Cota le ha “scippato” la presidenza della regione Piemonte.
Quindi c’era del marcio sin dall’inizio.
Quando ci accusano di essere l’Italia peggiore, ebbene io sono fiero di essere un così pessimo italiano, perché se per essere un ottimo italiano devo somigliare ad un leghista o ad un Brunetta o data la mia mole, ad un Ferrara, preferisco appunto essere un pessimo… Visto dai loro occhi.