Il circolo LeG Brescia, con il patrocinio della commissione Pari Opportunità del Comune di Brescia organizza:
Obiezione di coscienza e diritti fondamentali
Il “caso” dell’interruzione volontaria della gravidanza e problematiche di fine vita
Come si concilia il diritto all’obiezione di coscienza del medico e il diritto delle donne garantito dalla legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza? Oggi tutto è a scapito delle donne e delle condizioni lavorative del personale medico non obiettore.
E cosa succederà se incapperò in un medico che obietterà di fronte alle mie scelte di fine vita? Proseguirà i trattamenti contro la mia volontà?
Queste le domande cui vogliamo trovare risposte con il Convegno
VENERDÌ 24 OTTOBRE ORE 17,30
Benedetta Liberali, assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, Milano
Fondamenti costituzionali e limiti dell’obiezione di coscienza in uno Stato laico. Il “caso” dell’interruzione volontaria della gravidanza e possibili futuri scenari
SABATO 25 OTTOBRE ORE 9,00
Tavola rotonda
Proposte per una piena applicazione della legge 194/78 e prospettive future in campo bioetico
Relatori
Donatella Cagno, segretaria generale Fp Cgil, Brescia
Ottavio Di Stefano, presidente dell’Ordine dei medici di Brescia
Maurizio Mori, docente di Bioetica, Università di Torino
Silvio Viale, responsabile Servizio IVG Ospedale S.Anna – Torino
Aderiscono:
Associazione Casa delle donne, Brescia
A.I.E.D Brescia
Consultorio familiare via Volturno, Brescia
Movimento NonViolento, Brescia
Movimento per i diritti del malato, Brescia
Noi Siamo Chiesa, Brescia
Senonoraquando, Brescia
Ultimi commenti