L’idea di fondo è quella di tagliare la voce a un popolo che serve solamente come strumento di acclamazione”. Così la costituzionalista Lorenza Carlassare commenta le riforme istituzionali del governo Renzi intervenendo al dibattito “Contro la democrazia autoritaria” nel corso…
Attualità, Primo Piano | |
16
| di Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Peter Gomez e la redazione del Fatto Quotidiano
Le controriforme dell'Italicum e del Senato, concordate dal governo con Berlusconi consentono a un pugno di capi-partito di continuare a nominarsi i deputati, aboliscono l'elezione dei senatori ed espropriano i cittadini dei referendum e delle leggi di iniziativa popolare. Chiediamo…
Renzi ha travolto Grillo realizzando un successo clamoroso come non si vedeva dai tempi della vecchia Dc. Così stando le cose, Renzi si trova davanti a un bivio. O arroccarsi a palazzo Chigi rischiando di farsi logorare dai problemi di…
Siamo consapevoli che, se passano le “riforme” di Renzi, l’Italia avrà un uomo solo al comando, cioè lui? Abbiamo capito bene che, con la trasformazione del Senato in un ente inutile (lunedì in Consiglio dei ministri), le leggi saranno approvate…
L’attendono un centinaio di persone alla libreria Ambasciatori per la presentazione del suo ultimo libro (i proventi andranno alla Comunità di S. Benedetto al Porto, fondata nel 1975 da don Andrea Gallo). “Provarci, a scoprire ‘il gioco grande del potere‘,…
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti