Il sit-in a Montecitorio del 22 settembre 2010
Mai più alle urne con questa legge, l’appello
Ridateci la nostra democrazia, l’appello alla società civile
Le foto del sit-in
La diretta Twitter da Montecitorio
I video: Antonio Di Pietro / Giovanni Bachelet / Rosy Bindi / Beppe Giulietti / Bruno Tabacci / Filippo Di Robilant – LeG CdP / Massimo Marnetto – LeG Roma / La manifestazione
L’intervento di Stefano Rodotà
Chi vuole davvero cambiare il Porcellum? di Patrizia Rettori
Ventura (Pd): “Presto un tavolo di confronto sulla legge elettorale”, di Francesco Palladino
La documentazione: (I sistemi elettorali – il Porcellum – Il sistema tedesco – Il sistema britannico – Il sistema francese – Il sistema spagnolo)
voglio un’Italia libera e demoscratica, via questa legge vergognosa!
Sottoscrivo.
Per poter di nuovo scegliere
Liberiamo l’italia da questi politicanti mangia soldi a tradimento
Sono favorevole alla modifica del porcellum.
milano e napoli sono state liberate ora tocca all’italia
ridateci la possibiltà di scegliere le persone che ci devono governare, quindi cambiamo questa legge inaudita!!!
Cambiare la legge per fare cambiare la politica ed i politici che ci hanno rovinato!!Con la preferenza molti non verrebbero confermati(per questo motivo non la vogliono!|) ci voleva un referendum anche su questa porcata di legge!
La Democrazia è la conquista più grande dal punto di vista sociale, politico, ma soprattutto umano che la nostra specie hai mai fatto. Non ci si può piegare dinanzi a prepotenze e arroganze.
Governo del popolo al popolo.
Voglio continuare a vivere ma…in un Paese davvero DEMOCRATICO !!!
Anche secondo me è assolutamente necessario e vitale per la democrazia il ritorno al “Mattarellum”, tuttavia ritengo che sia meglio eliminare dallo stesso i correttivi proporzionalistici, vedi ad esempio la distribuzione dei voti in base ai resti, nonché innalzare lo sbarramento fino al 6%.
E’ urgente ritornare al ‘mattarellum’ mentre, contemporaneamente, si elabora un’altra legge perché anche il ‘mattarellum’ genera zone d’ombra e grossi problemi.
perfavore … perfavore … per noi … per i nostri figli … per chi ha dato la vita per questa Italia, per essere nuovamente orgogliosi di essere Italiani. Come si puo vivere in un paese che vengono aiutate le ladre, dal nostro generosissimo primo ministro, solo perche sono “fighe” e dimenticate le famiglie che non arrivano alla fine del mese ?
Ridare ai cittadini la possibilità di mandare in Parlamento persone elette.
Questi sono solo nominati, e fra questi molti non sono degni di stare li.
Vogliamo contare qualcosa. Vogliamo poter scegliere chi ci deve rappresentare. Mai più gente nominata dal grande capo.
torniamo a seguire fedelmente i dettami costituzionali: i rappresentanti sono eletti dal popolo
Credo che il porcellum vada cancellato, e che si ritorni alla legge il vigore prevista dalla Costituzione della Repubblica nel 1948 con un plafond del 5%.
In fondo si è visto che il metodo proporzionale è il meglio.
A bit surrpsied it seems to simple and yet useful.