Scuola di Genova: i docenti

Introduzione
Sandra BONSANTI,  presidente Libertà e Giustizia
Salvatore VECA,  direttore Scuole di Libertà e Giustizia

Docenti
Paolo ARVATI,  Università di Genova (già dirigente Comune di Genova) – Statistica
Sociale
Angela BARBANENTE,  Politecnico di Bari – Tecnica e pianificazione urbanistica
Luca BELTRAMETTI, Università di Genova – Politica economica
Roberto BOBBIO, Università di Genova – Urbanistica
Giuseppe BONFANTINI, Politecnico di Milano – Tecnica e pianificazione urbanistica
Roberto CAMAGNI, Politecnico di Milano – Economia applicata
Marco CAMMELLI, Università di Bologna – Diritto amministrativo
Guido CONFORTI, Centro Studi Confindustria Genova – Area ambiente e territorio
Sergio CONTI, Università di  Torino – Geografia economico-politica
Giuseppe DEMATTEIS, Politecnico di Torino – Geografia urbana regionale
Marco DORIA, Università di Genova – Storia economica
Tonino GOZZI, Università di Genova e A.D. Duferco – Economia e gestione delle imprese
Alberto MAGNAGHI, Università di Firenze – Tecnica e pianificazione urbanistica
Guido MARTINOTTI, Istituto Scienze Umane, Firenze, Università Milano Bicocca –
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Luigi MAZZA, Politecnico di Milano – Tecnica e pianificazione urbanistica
Federico OLIVA, Politecnico di Milano – Urbanistica
Stefano PAREGLIO, Università Cattolica, Milano – Economia ed estimo rurale
Giuseppe PERICU, Università di Genova – Diritto amministrativo
Angelo PICHIERRI, Università di Torino – Sociologia dei processi economici e del lavoro
Emilio REYNERI, Università Milano Bicocca – Sociologia del mercato del lavoro

Caminetti
Valentino CASTELLANI, ex sindaco di Torino
Enrico MUSSO,  Università di Genova
Marta VINCENZI, sindaco di Genova

La pagina principale

Il programma

Le iscrizioni

1 commento

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>