ULTIME

  • FASCISMO AMERICANO/DA NOI NON PUÒ SUCCEDERE 20 gennaio 2021
  • Da postini ad editori. Come cambiano le piattaforme digitali. Evento on-line 19 gennaio 2021
  • La vittoria di Biden e le trappole del sistema elettorale americano
  • Renzi e Berlusconi, nemici amici 18 gennaio 2021
  • Riflessioni su un racconto comico– grottesco in merito alla sanità italiana 17 gennaio 2021
  • Prato – “La tecnologia ci cambia la vita? Il caso del Lavoro” 16 gennaio 2021
  • Borsellino, ‘Report’ di Rai3 continui su Trattativa Stato-mafia, ignorando le minacce 10 gennaio 2021
  • UN MATTARELLA SAGGIO CHE DIFENDE LA CARTA 8 gennaio 2021
  • L’Autonomia differenziata minaccia l’Unità dell’Italia 6 gennaio 2021
  • In spregio ai cittadini   5 gennaio 2021
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I circoli
    • Le scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti

Riforma della Costituzione, un appello ai Senatori

Approfondimenti, Attualità | 22 ottobre 2013 | di Raniero La Valle e Domenico Gallo
Nonostante la grande manifestazione popolare del 12 ottobre a Roma nella quale nulla di più eversivo è stato chiesto da…

Riforma della Costituzione, chi ha paura dell’articolo 138?

Approfondimenti, Rassegna Stampa | 21 ottobre 2013 | di Rossella Guadagnini
Chi ha paura dell’articolo 138? Sono in molti, evidentemente, tanto da volerlo derogare. E di corsa. Sotto il Titolo VI…

Disegno di legge costituzionale del 4 giugno 2008

Approfondimenti, Attualità | 17 ottobre 2013 | di admin
DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Legislatura 16ª – Disegno di legge N. 741 d’iniziativa dei senatori SCALFARO, FINOCCHIARO, AMATI, NEROZZI, ADAMO,…

“I senatori riflettano bene sul disegno di legge costituzionale e facciano in modo che venga data la parola ai cittadini col referendum”

Approfondimenti | 17 ottobre 2013 | di Carlo Smuraglia *
Trovo francamente sorprendente che in Senato, in un momento difficile e complesso, si trovi – con tanta velocità – il…

Costituzione: unica speranza di salvare l’Italia dalla bancarotta morale

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano | 16 ottobre 2013 | di Alberto Vannucci *
Il testo che Alberto Vannucci aveva preparato per la manifestazione di sabato e che non è riuscito a pronunciare per…

Riforme, M5S fa ostruzionismo: voto in aula Senato slitta al 23 ottobre

Approfondimenti, Attualità, Rassegna Stampa | 16 ottobre 2013 | di admin
50 senatori del Movimento 5 Stelle sono intervenuti in aula a Palazzo Madama per 20 minuti a testa in sede…

Art. 138, Napolitano avverte: resto al colle per le riforme

Approfondimenti, Attualità | 16 ottobre 2013 | di Luca De Carolis
Quagliariello garantisce: “Ho avviato i contatti con il ministro della giustizia per un tavolo di coordinamento che conduca il governo…

Strappo alla Costituzione, il Senato esegue di corsa

Approfondimenti, Attualità, Rassegna Stampa | 15 ottobre 2013 | di Luca De Carolis
Un altro colpo alla Costituzione, a manifestazione ancora calda. Un altro voto a maggioranza blindata e con tempi contingentati, ignorando…

Rodotà: «Sabato in piazza chi vuole cambiare la politica»

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano, Rassegna Stampa | 9 ottobre 2013 | di Vladimiro Frulletti
Non un nuovo partito, né un’adunanza di nostalgici conservatori di sinistra. Per Stefano Rodotà sabato a Roma i protagonisti delle…

La via maestra: Costituzione e etica pubblica

Approfondimenti, Attualità | 9 ottobre 2013 | di Nicola Cicciarelli *
La Via Maestra è andare oltre l’appuntamento del 12 ottobre: questo è l’auspicio emerso a Bari durante l’incontro-dibattito di presentazione…
«‹2345678›»

Iscrizione

banner

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

Nadia Urbinati: “Io, il popolo – Come il populismo trasforma la democrazia”

fabrizio tonello: “Democrazie a rischio – La produzione sociale dell’ignoranza”

image.action.php

Marco Modena – “Giustizia civile”

giustiziacivile

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

In spregio ai cittadini

legpro

 Firma anche tu l'appello

Petizione: Vaccino Bene Comune

vcrkbniywSeLTNA-800x450-noPad Firma anche tu!

19.12.20 – Seminario Regioni e Regionalismo organizzato dal Circolo LeG di Rimini

17.12.2020 – Bonsanti “Stanotte dormirai nel letto del re”

15.12.20 – La sanità ai tempi del Coronavirus

Gustavo Zagrebelsky: “Un patto sociale per tenere aperte le scuole, il tempo perduto non si recupera

circoli e territori

  • PROGETTO ENI A RAVENNA? NO, GRAZIE

    PROGETTO ENI A RAVENNA? NO, GRAZIE

    14 dicembre 2020
  • Il nostro 4 dicembre con Carlo Smuraglia

    Il nostro 4 dicembre con Carlo Smuraglia

    3 dicembre 2020
  • Basta morti nel Mediterraneo

    Basta morti nel Mediterraneo

    14 novembre 2020

Articoli Recenti

  • FASCISMO AMERICANO/DA NOI NON PUÒ SUCCEDERE

    FASCISMO AMERICANO/DA NOI NON PUÒ SUCCEDERE

    Primo Piano | 20 gennaio 2021 | 0
  • La vittoria di Biden e le trappole del sistema elettorale americano

    La vittoria di Biden e le trappole del sistema elettorale americano

    Internazionale | 19 gennaio 2021 | 0
  • Renzi e Berlusconi, nemici amici

    Renzi e Berlusconi, nemici amici

    Cronache Italiane | 18 gennaio 2021 | 0
  • Riflessioni su un racconto comico– grottesco in merito alla sanità italiana

    Riflessioni su un racconto comico– grottesco in merito alla sanità italiana

    Cultura | 17 gennaio 2021 | 0
  • Chi scrive la sceneggiatura del presente

    Chi scrive la sceneggiatura del presente

    Politica | 16 gennaio 2021 | 1

Categorie

Archivio articoli

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Giuseppe Ambrosi Quale carta difende il Presidente Mattarella, persona informata dei fatti,...
  • Paolo Barbieri Se a disegnare le strategie è il panico che ottunde...
  • Antonio Palese Quale carta difende il Presidente Mattarella, persona informata dei fatti,...
  • Venusto Buongiorno Già in passato Renzi ha dimostrato di non essere...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy