ULTIME

  • Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone 2 luglio 2022
  • Fine guerra mai 1 luglio 2022
  • Un chiaro no all’autonomia differenziata 30 giugno 2022
  • Bologna – Presentazione del libro ‘Colpevoli’
  • Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata 27 giugno 2022
  • Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza 25 giugno 2022
  • Autonomia: Tavolo No AD, il presidio a Roma contro ddl Gelmini 23 giugno 2022
  • Referendum Lega-Radicali: un flop memorabile!  16 giugno 2022
  • Wikileaks, l’Osce per la libertà dei media contro l’estradizione di Assange 14 giugno 2022
  • Ricordando Paul Ginsborg  12 giugno 2022
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La Redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I Circoli
    • Le Scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti

Costituzione, Letta verso la miniriforma

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano | 18 novembre 2013 | di Andrea Carugati
Un disegno di legge del governo per uscire dalle riforme. Non sulla legge elettorale, però, anche se nei giorni scorsi…

C’è regola e REGOLA

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano | 31 ottobre 2013 | di Sandra Bonsanti
Allora, davanti allo specchio della vostra stanzetta romana, care parlamentari e cari parlamentari, qualcuno di voi si chiederà: chi è…

IL GIURISTA: “Ma sull’articolo 138 la Cgil cosa fa?”

Approfondimenti, Attualità | 28 ottobre 2013 | di Alessandro Pace
Non opporsi al d.d.l. n. 813 significherebbe, oltre tutto, far pervenire ai cittadini italiani e alle forze politiche un messaggio…

Il baratto che chiude la porta al referendum

Approfondimenti | 26 ottobre 2013 | di Massimo Villone
Non può esserci baratto tra un qualsiasi governo e la Costituzione. E ci sono punti che colpiscono profondamente e dolorosamente…

“Pericoloso toccare l’articolo 138, l’esecutivo non intervenga”

Approfondimenti, Rassegna Stampa | 25 ottobre 2013 | di Annalisa Cuzzocrea
«Non è vero quello di cui qualcuno ci accusa. Non è vero che non vogliamo cambiare niente». La costituzionalista Lorenza…

L’arco incostituzionale

Approfondimenti, Rassegna Stampa | 25 ottobre 2013 | di Marco Travaglio
Spiace di doversi occupare ogni giorno del presidente della cosiddetta Repubblica, ma non si riesce più a stargli dietro. Ieri…

Costituzione e riforma dell’articolo 138, per chi suona la campana

Approfondimenti, Attualità, Rassegna Stampa | 24 ottobre 2013 | di Rossella Guadagnini
Le campane sono suonate, ma inutilmente. Quattro soli voti hanno permesso l’approvazione al Senato del disegno di legge in deroga all’articolo 138…

Come hanno votato i senatori del Pd sulla deroga al 138

Approfondimenti, Attualità | 24 ottobre 2013 | di admin
I CONTRARI: Su 107 senatori dem (108 con il presidente Pietro Grasso, che però non vota) 101 hanno votato a…

Voto del Senato: i promotori de “La via maestra” chiedono un incontro urgente ai presidenti del Senato e della Camera

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano | 23 ottobre 2013 | di I promotori de "La via maestra"
Quattro soli voti hanno permesso l'approvazione al Senato del disegno di legge sulla modifica dell'articolo 138 della Costituzione con quella…

Cinque voti maledetti

Approfondimenti, Attualità, Primo Piano | 23 ottobre 2013 | di admin
Grazie a soli 5 voti, il Senato approva in terza lettura, a maggioranza assoluta con 218 voti il ddl costituzionale…
‹1234567›»

Iscrizione

banner

sandra bonsanti: “colpevoli”

colpevoli

Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″

carteggio

Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”

elogio alle tasse

FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″

tonellooo

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti

DDL

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

No al riarmo mondiale

Milano – Campagna “Fermare il DDL Concorrenza per difendere i beni comuni”

DDL

No AD – 21 dicembre 2021 – L’autonomia differenziata fa male

FRONTE

UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA

no ad

circoli e territori

  • Ricordando Paul Ginsborg 

    Ricordando Paul Ginsborg 

    12 giugno 2022
  • Bologna: Circolo di Leg a manifestazione per la pace

    Bologna: Circolo di Leg a manifestazione per la pace

    2 giugno 2022
  • Ravenna/I referendum sulla Giustizia del 12 giugno: i nostri 5 No

    Ravenna/I referendum sulla Giustizia del 12 giugno: i nostri 5 No

    28 maggio 2022

Articoli Recenti

  • Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone

    Mafia/Pino Arlacchi, autore di “Giovanni e io” faccia a faccia con Falcone

    Cultura | 2 luglio 2022 | 0
  • Fine guerra mai

    Fine guerra mai

    Internazionale | 1 luglio 2022 | 0
  • Un chiaro no all’autonomia differenziata

    Un chiaro no all’autonomia differenziata

    Primo Piano | 30 giugno 2022 | 0
  • Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata

    Contro i diritti, riecco l’autonomia differenziata

    Cronache Italiane | 27 giugno 2022 | 0
  • Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza

    Contro la deriva autoritaria servono scelte radicali sulla disuguaglianza

    Politica | 25 giugno 2022 | 0

Categorie

Archivio articoli

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Maurizio Mi pare che l'articolo di Nadia Urbinati sui referendum abbia...
  • Sergio Il votare sarebbe un messaggio ancora più forte che l'assentarsi...
  • Ivana Canevarollo Grazie per questo prezioso articolo che condivido. Buon lavoro. Ivana...
  • Giulio giliberti Concordo e condivido appieno l'analisi della giornalista Urbinati . Il...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy