Genova – la tragedia al confine greco turco

Genova – la tragedia al confine greco turco

Di seguito il Comunicato stampa con cui il Circolo genovese di Libertà e Giustizia ritiene di dover denunciare l’assenza di iniziative, e addirittura di prese di posizione, delle istituzioni italiane ed europee, nonché lo scarso interesse dell’opinione pubblica, rispetto a quanto sta avvenendo alla frontiera greco turca.

 comunicatoleg genvova

1 commento

  • Non mancano denuncia e conoscenza: mancano soluzioni percorribili e pronte subito e, per quel che si vede, anche a medio e lungo termine…

    Il prof. Prodi nell’aprile 14 firmava un editoriale sul Messaggero che titolava: “Un salvagente per l’Africa, altrimenti l’immigrazione ci travolgerà!” Più recentemente, tornando sul tema, ha affermato: “Senza un piano Marshall per l’Africa, un’immane tragedia umana sarà inevitabile!”, che tradotto vuol dire che, senza quel piano, il Mediterraneo sarà costretto a diventare la più grande fossa comune della storia umana (che all’Africa si aggiunga il medio oriente in guerra, cambia poco).

    D’altronde è scontato che la solidarietà debba restare sostenibile, altrimenti interilisce e muore generando conflitti tra poveri cristi e l’avanzata elettorale delle destre, come succede in tutta Europa…come ci hanno confermato Lampedusa e Riace che alle amministrative non hanno riconfermato i loro sindaci, “eroi dell’accoglienza”, che qualcuno voleva candidare al Nobel, e dove alle europee la Lega è diventata il primo partito…

    Ed anche Lesbo agli inizi era accogliente e i suoi abitanti sulla riva, aiutavano i fuggiaschi in arrivo… Ora, quando la soglia sostenibile della loro solidarietà è stata di molto superata, sulla riva respingono i barconi…

    D’altronde è facile essere accoglienti ad oltranza dalle proprie case blindate contro ingressi non desiderati… troppo, troppo facile…

    Paolo Barbieri, socio circolo di La Spezia

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>