Credo che la candidatura al Nobel sia meritata molto più dai sindaci che devono farsi carico degli immigrati per anni ed in numero crescente, alimentato dalla capitana Karole e colleghi, piuttosto che la stessa Karole, che va per mare soddisfacendo la sua vocazione marinara, raccogliendo naufraghi non accidentali, anche se fortissimamente motivati, e per questo acquisendo l’attenzione delle cronache, benemerenze ed invettive.
Karole si assegna il ruolo da protagonista del salvataggio, che si esaurisce e rinnova nel giro breve di giorni, mentre per i sindaci il carico si accumula insieme al “fastidio” dei concittadini che si sentono trascurati e messi in secondo piano.
Sindaci che vengono esaltati da chi promuove un’accoglienza senza condizioni dalle proprie case o quartieri blindate, ma sconfessati dai propri concittadini alla prima scadenza elettorale, mentre Karole e colleghi continuano la loro navigazione trionfale, raccogliendo e scaricando naufraghi non accidentali, anche se fortissimamente motivati.
Non è così che si può affrontare l’esplosione demografica africana che l’ONU prevede in un MILIARDO E 200 MILIONI DI PERSONE al 2050! Non è possibile senza un piano Marshall per l’Africa che spenga la spinta all’esodo.
Ed è l’ONU che deve farsi carico del problema planetario, anche col controllo demografico, perché sia l’Europa che il pianeta hanno limiti fisici non espandibili, e il cambio climatico riduce gli spazi idonei alla vita.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Credo che la candidatura al Nobel sia meritata molto più dai sindaci che devono farsi carico degli immigrati per anni ed in numero crescente, alimentato dalla capitana Karole e colleghi, piuttosto che la stessa Karole, che va per mare soddisfacendo la sua vocazione marinara, raccogliendo naufraghi non accidentali, anche se fortissimamente motivati, e per questo acquisendo l’attenzione delle cronache, benemerenze ed invettive.
Karole si assegna il ruolo da protagonista del salvataggio, che si esaurisce e rinnova nel giro breve di giorni, mentre per i sindaci il carico si accumula insieme al “fastidio” dei concittadini che si sentono trascurati e messi in secondo piano.
Sindaci che vengono esaltati da chi promuove un’accoglienza senza condizioni dalle proprie case o quartieri blindate, ma sconfessati dai propri concittadini alla prima scadenza elettorale, mentre Karole e colleghi continuano la loro navigazione trionfale, raccogliendo e scaricando naufraghi non accidentali, anche se fortissimamente motivati.
Non è così che si può affrontare l’esplosione demografica africana che l’ONU prevede in un MILIARDO E 200 MILIONI DI PERSONE al 2050! Non è possibile senza un piano Marshall per l’Africa che spenga la spinta all’esodo.
Ed è l’ONU che deve farsi carico del problema planetario, anche col controllo demografico, perché sia l’Europa che il pianeta hanno limiti fisici non espandibili, e il cambio climatico riduce gli spazi idonei alla vita.
Paolo Barbieri, socio circolo di La Spezia