I sottosegretari che firmano per l’’eutanasia

 Roma. È uno dei temi etici, dunque pericolosi perché dividono, che il governo Renzi ha accortamente sorvolato. Stavolta il problema dell’’eutanasia e delle decisioni nell’’approssimarsi della morte si ripropone sotto forma di una lettera inviata a deputati e senatori. L’’iniziativa è di Luigi Manconi che da sempre si batte per il diritto all’’autodeterminazione dei malati che coscientemente vogliono esprimere una volontà quando le cure non bastano. La novità è che è stato sottoscritto da 4 sottosegretari. Oltre che da Ivan Scalfarotto (Riforme e Rapporti col Parlamento) e Benedetto Della Vedova (Esteri), anche Ilaria Borletti Buitoni (Beni Culturali) e Sesa Amici (Presidenza del Consiglio e Riforme) la cui adesione, condivisa da circa 40 firme, non era scontata. La lettera contiene passaggi molto espliciti: «Si rende necessario che l’’eutanasia sia depenalizzata e che, dunque, non venga sanzionato chi all’’interno di una relazione di cura, su richiesta consapevole del paziente, acconsenta a sospendere la cura, ad accelerare un processo di morte, a prestare assistenza al suicidio o a compiere un atto eutanasico». I firmatari chiedono che venga calendarizzata la proposta di legge di iniziativa popolare depositata alla Camera a settembre 2013.

Corriere della Sera, 23 marzo 2015

1 commento

  • Sostengo l’eutanasia da sempre dopo aver vissuto per 8 anni l’Alzheimer di mia madre. La stupidità dei politici italiani di considerare l’Italia come un’isola é assai grave. In quasi tutti i paesi é ammessa.
    Ed io ho già un testamento firmato che in caso di Ictus , o Al

    zheimer mi condurrà grazie a EXIT ITALIA IN Svizzera DOVE é PERMESSA. .Quindi anche per la morte sussiste una disparità di classe dovuta all’informazione. Io me ne frego delle leggi nazionali, ma purtroppo la grande maggioranza deve sottostare al volere di una minoranza di cattolici (23%) e di partiti che per questioni elettorali non hanno il coraggio di rendere liberi i cittadini nei confronti della loro propria esistenza in vita!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>