Libertà e Giustizia è Charlie

JeSuisCharlie…oggi, ieri e lo saremo anche di più in futuro..perché libertà di stampa e di pensiero non sono conquiste per sempre, dobbiamo proteggerle, amarle anche quando danno fastidio, tramandarle.
E’ per questa storia di democrazia che abbiamo alle nostre spalle, per quest’aria di libertà che abbiamo respirato e per la quale abbiamo sofferto quando ci è stata tolta, che noi non possiamo rispondere ai terroristi integralisti  con le loro armi, con le loro parole, col sangue. Con i muri che alzano, con le loro grida esultanti. In questa guerra noi non possiamo rinunciare alle armi della pace. Sperando di avere accanto, sempre di più, l’Islam moderato. Sperando che siano le coscienze ad isolarli, la ragione a guidarli, la torcia della libertà a  illuminarci.
JeSuisCharlie…Libertà e Giustizia è Charlie.

2 commenti

  • Nous sommes Charlie
    Il barbaro attentato stragista alla redazione Parigina di Charlie Hebdo, pone tutti di fronte alla pervasività del pericolo integralista e fondamentalista. Occorre evitare la logica della guerra di religione e difendere i principi della democrazia laica e pluralista, fondata sulla libertà di pensiero, espressione, critica. Chi pensa di combattere l’integralismo islamico rispolverando la “religione di Stato” come clava identitaria, con la retorica dei presepi e dei crocifissi nelle scuole e negli edifici pubblici, scende su un terreno retrivo ed inaccettabile. Chi pensa inoltre di etichettare ogni straniero, ogni migrante, come potenziale pericolo terrorista crea un clima favorevole allo sviluppo del razzismo e della xenofobia. L’antidoto all’odio ed alla violenza si chiama difesa della democrazia, della libertà e delle sue radici illuministe. Si chiama difesa dei diritti civili e del principio costituzionale di laicità delle istituzioni. Lotta ad ogni forma di dogmatismo, autoritarismo, oscurantismo. La satira di C.H. rappresenta un baluardo di libertà espressiva, valore fondante della cultura democratica. Nous sommes Charlie.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>