Ilva: che cosa salvare?

19 dicembre 2012
21:00 - 23:00

Città: Torino
Luogo: Antico Macello di Po
Indirizzo: via Matteo Pescatore 7

”Comprendo il drammatico timore che si puo’ provare per la salute e la vita dei propri figli, cosi’ come conosco il tormento delle donne, degli uomini e dei figli che temono di perdere il lavoro e di veder cosi’ minacciato il proprio futuro.”
Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, 7 dicembre 2012, lettera pubblicata sul sito del Quirinale.

Il caso Ilva e’ delicato e complesso. La soluzione che è stata prospettata con il decreto del Governo non è condivisa da tutti. Le polemiche riguardano soprattutto il rischio di conflitto tra poteri dello Stato e tra principi costituzionali, dal diritto alla salute al diritto all’occupazione. E’ vero che prima si risana e si mette in sicurezza e solo dopo si produce? Oppure prima è necessario tenere conto degli interessi economici fondamentali?

Mercoledì 19 dicembre ne discutiamo con:

- Davide Canavesio, presidente dei Giovani Imprenditori dell’Unione industriale di Torino
- Davide Petrini, professore ordinario  di diritto penale e diritto penale del lavoro, Università di Torino e del Piemonte orientale
- Giorgio Airaudo, segretario nazionale Fiom Cgil, settore auto
- Introduce Paolo Volpato, coordinatore di Libertà e Giustizia di Torino

Vi aspettiamo numerosi!
Circolo di LIbertà e Giustizia di Torino

Scarica la locandina dell’iniziativa

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>