
13 aprile 2012 | ||
21:00 | - | 23:00 |
Città: Pescara
Luogo:
Indirizzo: via Nicola Fabrizi,79
Incontro per parlare di “Dipende da noi”, il manifesto di Gustavo Zagrebelsky,
della crisi della politica, delle proposte dei partiti per uscire dall’angolo, del governo
Monti, e progetti per l’immediato futuro.
LeG Pescara
Il gruppo di iscritti e simpatizzanti del Circolo Libertà e Giustizia Pescara-Abruzzo si è riunito venerdì sera, 13/04/2012, alle 21:00, in via Nicola Fabrizi, 79 – Pescara, con all’ordine del giorno: “Dipende da noi”, il manifesto di Gustavo Zagrebelsky; della crisi della politica; delle proposte dei partiti per uscire dall’angolo; del governo Monti; e progetti per l’immediato futuro. Ci siamo ritrovati in 14. (Luigi Collevec-chio, Ascanio Di Giuseppe, Maurino Sirio, Domenico Vitullo, Gigliola Merusi, Enzo Fimiani, Fernando Ca-tucci, Marina Cavallone, Silvana Prosperi, Antonio Chiodo, Paolo Visci, Corrado Pace, Paolo Parnazzini e Bartolomeo Camiscioni (Alberto)).
La discussione, avviata intorno alle 21:15 si è protratta fin dopo mezzanotte, con la partecipazione (accora-ta) di tutti i presenti.
Le parole che sono state ripetute in quasi tutti gli interventi sono: scoramento; il tempo delle analisi è finito; non andare a votare; disorientamento; pessimismo; dal cancro alla metastasi; scollamento dei partiti dalla so-cietà; rancore. Dal che si potrebbe pensare ad un ripiegamento su se stessi; ad una dichiarazione di impotenza.
Invece no!
Lo slogan di Gustavo Zagrebelsky, dipende da noi, è stato interpretato da tutti con fervore e con una buona dose di amore, anche se realistico, per la politica.
Ecco allora: rivoluzione culturale; il bene comune da rimettere al centro di qualsiasi azione politica; il rife-rimento costante alla Costituzione; trovare il modo di controllare meglio e preventivamente il flusso dei quattrini; azioni per rendere più “cittadini” e meno “sudditi” gli Italiani, a cominciare dalla scuola; utilizzare LeG per promuovere una cultura politica con azione di lunga lena; riforma dei partiti e valorizzazione della partecipazione; lavorare per incidere superando le difficoltà di soldi e tempo; monitorare costantemente le proposte di nuova legge elettorale per “non cadere dalla padella alla brace”.
Poi le proposte:
· Fare rete con altre associazioni, impostare collaborazioni per iniziative e sviluppo di sinergie (LeG PE-A è già in collegamento con alcune associazioni tipo: ANPI, AMI, Italia Nostra, Itinerari Laici, Numero Zero, “se non ora quando”, Università Libera Età “Federico Caffè”, ass. Emilio Alessandrini, Espressio-ne Libre. Con alcune di esse sono già state sviluppate iniziative. Con ANPI, Espressione Libre e altri è in programma per il 9maggio un evento su Aldo Moro e Peppino Impastato a cui LeG PE aderisce).
· Iniziativa su riforma dei partiti e valorizzazione della partecipazione, da organizzare entro giugno.
· Iniziativa su nuova legge elettorale, da organizzare entro giugno.
· Incontro con i candidati sindaci per le elezioni comunali del 6 e 7 maggio di Spoltore e Montesilvano, comuni della provincia di Pescara, con LeG PE su domande estrapolate o aderenti allo spirito del mani-festo “dipende da noi”. Invito di tutti i candidati sindaci a cui LeG rivolgerà delle domande definite. Le risposte dovranno essere pertinenti e contenute in un tempo limitato, cinque minuti. Da organizzare non più tardi del 2 maggio. (per quest’ultimo punto è stato individuato un gruppo di lavoro: Corrado Pace, Silvana Prosperi, Bartolomeo Camiscioni. Se altri ritengono l’iniziativa di interesse possono, rapidamente, proporsi per lavorare).
In apertura di riunione è stato preso in considerazione il ringraziamento/appello di Massimo Marnetto, LeG Roma, nei confronti della coraggiosa Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace, che ha ritirato le dimissioni anche in presenza di forti condizionamenti mafiosi. Tutti i presenti si sono associati a quanto scritto da Massimo Marnetto. La buona politica ed il coraggio meritano rispetto e plauso.
Il gelato ha concluso la serata, con soddisfazione di tutti.
Nessun dorma!