
Il Tricolore italiano
Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata,
le scrivo per manifestare il grave imbarazzo e la profonda indignazione che provoca in molti di noi cittadini amanti della Costituzione, sapere che sia tollerato il comportamento di Mario Vattani, console italiano in Giappone, di esplicita apologia del fascismo, quando nel tempo libero canta canzoni di apprezzamento della Repubblica di Salò e spera di “alzare presto la bandiera nera”.
Qui non si tratta di “una questione personale” come ha tentato di minimizzare con inspiegabile leggerezza il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari.
Infatti, Mario Vattani – in arte Katanga quando canta inni all’eversione – si pone contro il dettato dell’art. 54 della Costituzione, che vincola tutti i cittadini al dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione.
Inoltre, come titolare di delicate funzioni pubbliche di rappresentanza diplomatica, il Vattani-Katanga ha “il dovere di adempierle con disciplina ed onore”, come prescrive sempre l’art.54 della Carta.
Per questi gravi e comprovati motivi, le chiediamo di provvedere affinché Mario Vattani sia rimosso al più presto dalla sua funzione, come segno di intransigente rispetto dei valori costituzionali, nati dal superamento della tragedia fascista.
Con vigilanza democratica.
Non voglio essere rappresentato da Vattani.
Appello pienamente condivisibile. Non dimentichiamo mai i fondamenti della nostra democrazia, della nostra libertà e della nostra Costituzione.
tutti devono osservare e avere rispetto della nostra costituzione non voglio essere rappresentato da Vattani
Non voglio essere rappresentato da una persona come Vattani.
Ma chi l’ ha nominato console questo bel “tomo” ?
condivido l’articolo e mi dispiace che ancora oggi siamo divisi su questioni che dovrebbero essere del passato. il fascismo oltre che aver dato lutti al paese del tutto inutili è stato una aberrazione della democrazia e quindi coloro che lo apprezzavano e lo hanno condiviso hanno semplicemente sbagliato e questo dovrebbe essere accettato senza se e senza ma,
Si bèh complimenti.
E la libertà di opinione no eh?
Se questa è democrazia
Fasci appesi!
Sono scadalizzato dal comportamento del console Vattani. Non si tratta di rispettare l’opinione altrui, ma vi è il rispetto e l’ “onore” della nostra Costituzione Repubblicana. Un funzionario pubblico con grande responsabilità internazionale non può esprimere neppure in privato idee o opinioni fasciste perché la legge gli lo impedisce.
ripeto una domanda già avanzata e rimasta senza risposta: è stato un merito di Belusconi quello di sdoganare la destra fascista?
Avanzo un’altra domanda: il concorso pubblico del console Vattani è stato regolare, o ha usufruito di aiutini legati al ruolo paterno?
Caro Pino, libertà d’opinione si, doppiezza d’opinione no. Se sei Console di questa Repubblica come puoi concigliare l’esaltazione di quella di salò? Se riesci a spiegarmelo ti sarò grato. Roc.
Vorrei poter firmare la richiesta di rimozione del Console che non merita questo incarico per la leggerezza e la superficialità con cui lo sta ricoprendo, già ci siamo fatti ridere abbastanza dietro (e neanche alle spalle, vedansi la Merkel e Sarkosy ) dai premier di tutta Europa, stiamo cercando ora di distinguerci anche in Asia , forse sarebbe il caso che qualcuno al governo si preoccupasse anche della Rappresentanza Estera din noi poveri Italiani
Grazie per la vostra attenzione
Serena