Piazza Donato Manni

Libertà e Giustizia è andata a genio fin dall’inizio a Donato Manni. L’ha seguita, promossa, discussa, vissuta. Socio fin dalla prima ora, ne ha coordinato il circolo di Pescara. Studente entusiasta delle scuole di formazione politica dell’associazione, ha sempre animato le discussioni con i suoi interventi pacati ma fermi e con la sua curiosità. Il fatto di vivere in Abruzzo, impegnato anche nella sua attività di imprenditore, non lo teneva comunque distante da tutte le attività di Libertà e Giustizia. L’ultima volta, lo abbiamo incontrato a Piombino, alla riunione degli ex allievi delle scuole LeG. Ascoltava, prendeva appunti, rifletteva e interveniva. Ma era soprattutto nel Forum di LeG che lasciava le tracce quotidiane del suo impegno. Arrabbiandosi, a volte, ha contribuito a tenere alta la discussione sui temi della politica e della democrazia che gli stavano più a cuore.

“Un dolore profondo per la sua scomparsa – ha scritto Giovanni Di Nino,  dopo aver saputo delle scomparsa di Donato -  un uomo tenace e paziente, coerente e mai scoraggiato di fronte alle difficoltà di gestire, da solo e sin dalle origini un movimento come il nostro. Sono amareggiato perché la sorte mi ha impedito di incontrarlo nelle ultime riunioni ma mi conforta il ricordarlo da vivo, la sua stretta di mano sempre calorosa che più che un saluto sembrava incitare al “coraggio, andiamo avanti!”. Come sempre avevo l’abitudine di mandargli i miei interventi su Il Centro e lui (solo lui) aveva sempre una risposta pronta: d’accordo con te, vai avanti!”

Danilo Albini che coordina il Forum di LeG ha deciso, in accordo con gli altri, di dedicargli lo spazio di discussione, intestandogli la piazza virtuale. “Una scelta voluta subito, corale, semplice: Donato Manni uomo di valore, con noi ha camminato, con noi rimane”.

7 commenti

  • Bene, onorare una persona “libera e giusta”.
    Un amico che lo ha conosciuto negli ultimi anni.
    Bartolomeo Camiscioni

  • Donato Manni è stato il pioniere del LG in Abruzzo. ALl’inizio, si può dire, venivamo convocati a Pescara, alcune volte presso la Libreria Feltrinelli (g.c.), altre in un albergo nei pressi della riviera: eravamo 5, a volte 6 altre volte 8 soci. Un nucleo che lui volle gestire con paterna pazienza, informandoci sulle iniziative nazionali, avviando discussioni sul quadro politico generale, stuzzicando i nostri pareri. Al termine delle riunioni, una stratta dimano, ma non di quelle rituali fra amici, quella stretta decisa e prolungata che voleva solo dire “coraggio, andiamo avanti!”. LG è nata così, in Abruzzo, senza clamori (a volte stimolavo Donato a stilare un breve comunicato stampa sulle nostre riunioni). Il destino ha voluto che non ci incontrassimo più negli ultimi anni, una malattia da una parte, un’altra malattia dall’altra, ma i contatti via e-mail fra noi sono sempre stati costanti. Mi piace ricordare Donato così, come era da vivo, un Giusto e devo ringraziarlo per il suo silenzioso sacrificio. Come cristiano, sono certo che anche lui era presente all’assemblea di Milano, col suo sorriso indimenticabile.

  • ciao Donato, per me non sei morto , o meglio lo sei solo tecnicamente come ti dicevo in altro contesto.
    Mi fa piacere che abbiano fatto cosi memoria attiva di te anche in questo luogo ,fogli , viaggiaggiatori del pensiero. E posso dirti così perchè tu per primo ,con lo stesso amore per Pasolini, mi dicevi che anche lui ci leggeva quando tu mi parlavi di lui .
    Sei e sarai sempre vivo per me , immortale dei tuoi grandi valori e della tua grande anima.
    Ti sogno fra le nuvole con i nostri più grandi poeti tutti come te.

  • Libero e giusto.
    Non c’è miglior ricordo d’un compagno di strada che mi rammarico di non aver avuto occasione di conoscere di persona.
    Ma la strada che abbiamo percorso nel forum mi lascia il suo ricordo vivo e grato.
    Arrivederci, forse, caro Donato, in un mondo migliore

  • Ho avuto il privilegio di conoscere e incontrare Donato piùvolte: ora mi mancherà un amico.
    Dedicargli la piazza virtuale di L&G è stato un atto di grande sensibilità.
    Grazie Albini
    Sergio Guardini

  • Donato è stato un modello per tutti noi frequentatori del forum, ed ora il suo esempio rimane e ci guida.
    Pensando a lui nei giorni della separazione mi piace ricordare i suoi bellissimi interventi nella discussione sul femminismo….. quanta apertura, condivisione, consapevolezza!
    Grazie Donato, di tutto.

  • Anch’io ho avuto il piacere di conoscerlo solo attraverso qualche garbato dialogo sul forum di LeG.
    Avremo comunque modo e tempo a iosa per farci insieme quattro passi nella spaziosa piazza predisposta da Albini.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>