Libertà e Giustizia chiede al segretario del Pd Pierluigi Bersani se la posizione del partito sulle intercettazioni è quella espressa dal responsabile delle riforme per il Pd Luciano Violante, in un’intervista al Corriere della Sera. Secondo l’ex presidente della Camera la pubblicazione delle intercettazione rende l’Italia simile al Sudamerica.
LeG chiede: il problema è la pubblicazione delle intercettazioni o il comportamento del presidente del Consiglio e i reati che risultano dalle intercettazioni?
L’Italia, purtroppo, non è come il Sudamerica, è molto peggio. LeG ricorda che il presidente di destra del Cile Sebastian Piñera, eletto un anno fa, ha dovuto vendere le sue televisioni e le sue aziende: o faceva l’industriale o ricopriva l’incarico pubblico.
Pingback: Tweets that mention Intercettazioni: il Pd la pensa come Violante? | Libertà e Giustizia -- Topsy.com
il problema dell’oggi è sicuramente l’anomalia berlusconi ed il suo codazzo di cortigiani oltremodo servili; però facciamo anche molta attenzione all’uso che se ne fa delle intercettazioni e sopratutto al modo e da chi può utilizzare le informazioni. in mano al grande fratello si può distruggere anche un san francesco …
Se un uomo che ho tanto stimato, come Violante, dice queste follie veramente l’Italia è il Sudamerica !
Credo che Luciano Violante abbia fatto danni anche in altre occasioni. Non mi ricordo comunque che abbia paragonato il nostro Paese ad altri per quanto riguarda il conflitto di interessi e legge elettorale “porcata” che ci impedisce di scegliere i nostri rappresentanti.
Violante, Finocchiaro, D’Alema, Veltroni tanto per citarne alcuni, debbono andare a casa. Fino ad ora sono rimasti li per via di Berlusconi, ma caduto lui a casa nche loro.Lo sanno ed è per questo che non lo hanno mai messo in difficoltà seriamente da farlo cadere. Come in un castello di carte si sorreggono a vicenda. per una Italia Libera a casa Berlusconi e tutta la casta.
Violante, secondo me, non è una persona coraggiosa e si trincera dietro i cavilli per “dire senza dire”. o, meglio “per non dire senza dire”. L’ho sempre giudicato persona che si preoccupa di assicurarsi sempre una via di fuga. In altre parole un “non si sa mai…”. quindi sodale di alcuni redattori del Corriere, che a tutti i costi amano stare al centro del centro, forse per legittima paura, forse perchè “non si sa mai….”
purtroppo openso che il pensiero di molti nel PD coincida con quello di Violante. Spero di sbagliarmi, ma ho seri dubbi. unica difesa: votare a sinistra, ma NON PD:
vincenzo