Resignation, così la stampa estera

La Vanguardia, Paul Ginsborg: “Italia es muy individualista y sin una ética pública clara”

Suddeutsche Zeitung, Jede Stunde zählt

Our Friends of Italy in the Usa

Dear LeG, Thank you

9 commenti

  • i Tunisini scendono in piazza,
    gli Egiziani scendono in piazza,
    le nostre piazze piangono………sono vuote…..
    diamoci na mossa?????????????????

  • Questa classe politica ha superato ogni limite da molto tempo!!! E’ lontana anni luce dalle reali esigenze del PAESE… Dobbiamo fare quache cosa nell’interesse di tutti a prescindere dai colori politici.. Le cose da fare non sono ne di destra ne di sinistra… La contrapposizione fa comodo solo ai “politici” come Berlusconi… Tutta la mia solidarietà và ai Giudici e alle Forze dell’ordine impegnati, in questo difficile momento, a difesa della costituzione e dell’ugualianza di fronte alla legge..
    BERLUSCONI DIMISSIONI SUBITO!!!!

  • maledetto farabutto di berlusconi, hai finito di raccontare balle, di prenderti gioco della nostra dignità, non basta che tu vada via, devi pagare per i crimini che hai comesso penalmente e sopratutto per il degrado culturale a cui hai portato questa italia ed il suo popolo. Non sarai mai perdonato dalla storia speriamo che almeno tu sia condannato dalla giustizia.

  • come posso fare per firmare, voglio anch’io dare il mio contributo alla fine di questa spregevole dittatura berlusconiana.

    Enza

  • Fate raccolta di firme per la moralizzazione degli stipendi dei politici italiani! In poche parole anche questi signori devono attenersi alle regole cui si attengono tutti i cittadini. In breve:
    - riduzione immediata del mensile, rapportandola a livello Dirigenti (Industria o Banche, quello che vogliono);
    - riconoscimento delle spese di sostentamento a Roma e di un solo A/R da casa a Roma settimanale;
    - contributo per il portaborse solo se ci sono contratti di collaborazione registrati all’INPS con rapporto da dipendente;
    - benefit solo per ristorante interno e bouvette e con Ristoranti ed Alberghi convenzionati con le Camere, a costi predefiniti;
    - pagamento rendite pensionistiche solamente al 65° anno di età con il calcolo del periodo parlamentare inserito nel contesto generale dei contributi versati per un’intera vita professionale e lavorativa;
    - al 65° anno di età possono avvalersi di una sola pensione, non possono accumulare più di una al massimo due rendite, ed in questo caso solo se personaggi che abbiano avuto incarichi veramente importanti nel loro percorso di vita;
    - cessazione quindi di qualsiasi stipendio dal momento della caduta dal servizio in quanto non rieletto o per abbandono della vita politica;
    - cessazione di benefit tipo auto, ufficio, materiale informatico, viaggi gratuiti con FF.S, Alitalia, eccetera dal momento della cessazione dell’attività politica;
    - esclusione dall’automatismo per cui gli ex politici, o “trombati” come alle volte vengono definiti, vengono poi dirottati verso cariche pubbliche, incarichi amministrativi, Enti Statali, Consigli di Amministrazione Pubblica, ed altro;
    - gli incarichi devonoo essere limitate alle sole ed acclarate competenze di queste persone e, comunque, al massimo ad un solo incarico per volta.
    Insomma, devono allinearsi ai cittadini! E questo a tutti i livelli della politica, cioè Senato, Camera, Europa, Regione, Provincia, Comune ed altro previsto nella vita politica italiana.
    Credo che nel passato ci siano stai dei Politici che hanno raccolto tutte queste condizioni, evidenziandone l’assoluta incongrutià con il resto dei cittadini. Allacciamoci quindi a queste analisi del passato ed obblighiamoli a sottostare ad una più onesta realtà economica.
    Si promuova un Referendum, perchè se stiamo ad aspettare che questi privilegiati si diano norme più corrette facciamo a tempo ad aspettare una nuova Rivoluzione Francese!

  • Non dobbiamo continuare a farci deridere in tutto il mondo ,noi Emigranti ci vergognamo,Indignamo,e ora di dire basta, dovremmo imparare daii paesi del Nord Africa.Basta Dittature, la Nostra e Una dittatura “DEMOCRATICA”

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>