
22 febbraio 2011 | ||
17:45 |
Città: Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: Piazza Matteotti, 9
La Fondazione palazzo Ducale di Genova, in collaborazione con la casa editrice Il Mulino e con l’associazione Libertà e Giustizia, circolo di Gernova, organizza l’incontro con Roberto Escobar, filosofo dell’Università Statale di Milano, e Carlo Rognoni, giornalista, già Consigliere di Amministrazione della RAI, sul tema: Democrazia e comunicazione.
L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri Letture sulla democrazia. Politologi e studiosi si interrogano sulle trasformazioni degli ultimi decenni, dalla globalizzazione allo svuotamento degli strumenti di partecipazione, fino al rapporto tra videocrazia e populismo.
A cura di Alessandro Cavalli e Giunio Luzzatto
che confusione!
dove sono finiti tutti quelli che potrebbero risolvere tanto DISASTRO?
noi “spettatori” involontari parliamo ,parliamo ,parliamo…ma possiamo solo aspettare …
arriverà un Cavaliere armato di Libertà e Giustizia?
saprà sconfiggere la paura di un CAMBIAMENTO peggiore del passato e del presente?
smetteremo di dire sono tutti uguali e proveremo a riconoscere un cavaliere onesto e sostenuto da onesti cittadini?
CHE PARALIZZANTE CONFUSIONE!
Mi è venuto un pensiero cattivo: perchè avranno poi tempo contrasta con la mia assoluta fede nella democrazia. Cerco di capire se è proprio inevitabile che TUTTI i nostri rappresentanti politici, di sinistra e di centro, si preoccupino freneticamente della loro carriera e posizione e non diano precedenza all’obiettivo COMUNE di sollevare il Paese dal berlusconismo, rimandando al secondo tempo le singole eventuali azioni politiche del proprio programma. Oggi i veri democratici, se sono capaci, guidino INSIEME i cittadini verso Libertà e Giustizia =quasi una rivoluzione = avranno tempo per le loro politiche!