Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del

Gentile {name},

È ora di riprenderci democrazia e partecipazione. Lo faremo anche noi di Libertà e Giustizia, con un convinto impegno nella campagna per i cinque referendum sul lavoro e sulla cittadinanza prossima a partire in questa primavera 2025, in cui celebriamo gli 80 anni della Liberazione. E con l’impegno a non credere nel buio: democrazia rappresentativa, autonomia civica, europeismo come orizzonte di libertà e pace, ritorno all’esercizio irrinunciabile del voto non sono vuote retoriche ma promesse che ci legano ai costituenti.

 

 
Autoritarismo   
Gli ottant’anni della Liberazione e i referendum di primavera
di DANIELA PADOAN. I comitati referendari come punto di incontro per festeggiare la Repubblica nata sul lavoro e sui diritti.
 
Autoritarismo   
Sicurezza come repressione, i soccorsi civili in mare ancora sotto attacco
di FULVIO VASSALLO PALEOLOGO. Tanti provvedimenti restrittivi, ora sui migranti ora sui manifestanti ora sui giudici. Tanti piccoli colpi di dittatura della maggioranza per scolpire un nuovo assetto democratico, illiberale. Succede in Italia, come nel mondo.
 
Europa e Mondo   
Elogio del piccolo
di GUSTAVO ZAGREBELSKY. Condividiamo la lectio magistralis tenuta il 26 febbraio scorso dal presidente emerito della Corte Costituzionale e presidente onorario di Libertà e Giustizia, su San Marino come esempio di democrazia rappresentativa fondata sull'autonomia civica e sull'autogoverno.
 
Autoritarismo    Europa e Mondo   
ReArm Europe (ovvero la fine dell’Europa politica)
di ENZO DI SALVATORE. L’Europa al contrario. L'Europa dell'integrazione concepita per raggiungere e mantenere la pace che si blinda e si arma per la guerra. Priva di una difesa comune e priva della politica tout court.
 
Autoritarismo    Europa e Mondo   
Riaccendete, vi prego, un lume sulla confusione tra Nato e Ue
di ROBERTA DE MONTICELLI. Jeffrey Sachs al Parlamento europeo: serve una politica estera indipendente, una difesa comune ma soprattutto una Costituzione e la memoria di ciò per cui l’Unione era nata, la pace.
 
Diritti ambientali    Europa e Mondo   
Rigenerazione: istruzioni per l’uso. Se Milano si salva da sola senza cacciare nei guai tutti gli altri comuni italiani
Il Salva-Milano, la salute della città e dei cittadini. E un'idea di rigenerazione urbana che non si può più ignorare. Questo testo è stato redatto da Alessandro Coppola, Elena Granata, Arturo Lanzani, Antonio Longo, Paolo Pileri, Veronica Dini.
 
AGENDA
Torino, no al Ddl sicurezza
Libertà e Giustizia con via Maestra e tante altre associazioni e forze politiche sarà in piazza a Torino, come già avvenuto in altre città, per dire no al Ddl sicurezza, in difesa dei diritti e della democrazia che vengono messi…
 

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Tesseramento 2025

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online