Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del 25 luglio 2025
a cura di Lorella Beretta

Gentile {name},

Continua il massacro di Gaza. Non è indicibile.

Ha dati, testimonianze, immagini. È un piano di pulizia etnica attuato con uccisioni sistematiche, distruzioni di case, scuole, ospedali, infrastrutture; con il crudele cecchinaggio di chi, in fila, aspetta una razione di cibo; con una politica di fame deliberata da cui non si tornerà indietro.

Non è indicibile e non dobbiamo smettere di dirlo, perché – insieme ai bambini ridotti a scheletri, alle donne, agli uomini, ai vecchi, ai malati sottoposti a un crudele esperimento di eliminazione sotto gli occhi del mondo – a Gaza muore la legittimità della costruzione che chiamiamo Occidente.

I bambini di Gaza muoiono di fame
di ANNA FOA. Da quando l’accesso agli aiuti portati dalle organizzazioni internazionali è stato bloccato dal governo israeliano, e affidato all’organizzazione israeliano-statunitense Gaza Humanitarian Foundation, è iniziata la carestia.
 
Il massacro di Gaza tra dissociazione, autoinganno e alibi politico
di DANIELA PADOAN. «Il fallimento nel riconoscere la forma attuale del fascismo si basa sull’idea che il fascismo appartenga al passato e che, per definizione, ciò che accade oggi non…
 
Autoritarismo e migrazioni via mare
di TULLIO SCOVAZZI. Dalla Kater i Rades ai giorni nostri, la politica migratoria italiana ed europea s'illude di poter fronteggiare le migrazioni con persistenti misure di chiusura e respingimenti. Per Libertà e Giustizia, l'approfondita analisi di un esperto di diritto internazionale.
 
La riforma costituzionale della magistratura: cosa succede
di NELLO ROSSI. Condividiamo l'editoriale del direttore di Questione Giustizia sul possibile scenario referendario che si aprirà dopo l'approvazione della riforma, che ora torna al secondo e ultimo esame di entrambi i rami del Parlamento.
 
La corruzione politica non è solo questione di toghe
di NADIA URBINATI. L'eccesso di personalizzazione del ruolo del sindaco e la riduzione dei partiti a un'associazioni di eletti indeboliscono la democrazia. Forse è tempo di ripensare il sistema di governo delle città per mettere al centro la funzione pubblica.
 
No alle intese: riprendiamo la mobilitazione contro l’Autonomia differenziata!
COMUNICATO STAMPA. La notizia apparsa su diversi quotidiani nei giorni scorsi secondo la quale “la Lombardia è pronta a firmare le prime intese per avere più autonomia sulla sanità e su tre materie per cui non è prevista la definizione dei livelli…
 
L’Altra Cernobbio 2025 – XV Forum Nazionale
Il 5 e 6 settembre 2025 a Cernobbio si terrà il XV Forum nazionale dell’Altra Cernobbio: un appuntamento di idee e proposte contro il riarmo e le guerre, per la pace, la giustizia sociale e un’economia di diritti. Programma e modulo di iscrizione nel testo.
 
Inoltra la newsletter e invita ad iscriversi

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Tesseramento 2025

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online