Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del 1 novembre 2025
a cura di Lorella Beretta

Gentile {name},

Viene definita “riforma della separazione delle carriere” ma non separa le carriere: indebolisce l’indipendenza sia del pubblico ministero sia del giudice.

«Così si trasformano i Pm in avvocati della polizia», ha spiegato Stefano Celli, vice segretario dell'Associazione Nazionale Magistrati e procuratore aggiunto a Rimini, in questa intervista a Radio Popolare. Aggiungendo un esempio chiaro: «I genitori, di destra o di sinistra, immaginino che i loro figli vengano arrestati durante una manifestazione. Senza che abbiano fatto nulla di estremo, per una libera interpretazione della legge sulla sicurezza voluta dal governo. Il primo magistrato che incontreranno sarà il Pubblico Ministero: loro, come genitori, preferirebbero che fosse una figura inserita nella giurisdizione o che fosse un avvocato della stessa Polizia che ha arrestato i figli?». 

Vale su una infinita varietà di casi.

C’è in gioco il futuro degli italiani, dunque, oltre che della magistratura, su cui si tenta un attacco finale dopo decenni di delegittimazione. La destra al governo parla di ripristinare la «fiducia verso la giustizia» promettendo, per esempio, la velocizzazione dei processi, che ha invece bisogno di tutt’altri interventi. È un argomento di cui ci occuperemo approfonditamente, settimana dopo settimana, prima del voto in primavera.
E lo faremo anche negli incontri che promuoviamo come Osservatorio Autoritarismo: il 18 novembre, dedicheremo una giornata di studio con l'Università di Brescia proprio alla riforma costituzionale della giustizia. Tutti i dettagli in fondo a questa newsletter, nella agenda dell'Osservatorio. 

Ma la nostra attenzione va anche alla grande sfida per la democrazia che si gioca negli Stati Uniti, con l’elezione, martedì 4, del sindaco di New York.

Un disegno eversivo
di ELISABETTA RUBINI. Il miglioramento del sistema giudiziario, l'eliminazione di casi di mala giustizia, "l'intollerabile invadenza dei giudici": la propaganda del SI parla alla pancia dell'elettorato chiamato a esprimersi al referendum, in una manipolazione mediatica al servizio di un progetto autoritario.
 
Giustizia: il referendum e lo scontro politico
di ANNA BREDICE. Subito dopo l'approvazione della riforma sulla giustizia, lo scambio diretto e incrociato è stato tra Meloni e Schlein, le leader dei due partiti principali. Seguite da tutti gli altri, chi con maggiore chi con minore risonanza. Un assaggio di quello…
 
Mamdani, New York va al voto per il sindaco del futuro
di ELISABETTA RAIMONDI. Il mondo sta cambiando, non è questione del “se” ma di "chi" attuerà questo cambiamento: parole di Zohran Mamdani, candidato dei dem a sindaco di New York, giovane, socialista e musulmano. Martedì si vota, alla fine di una campagna elettorale…
 
L'agenda di Osservatorio Autoritarismo
OA: 5 NOVEMBRE A FIRENZE
OA: 18 E 26 NOVEMBRE A BRESCIA

Osservatorio Autoritarismo e Università degli Studi di Brescia promuovono due appuntamenti dedicati a temi che toccano da vicino l’equilibrio democratico del nostro ordinamento. 

Osservatorio autoritarismo: due giornate di studio con l’Università di Brescia\ 18 novembre
Titolo del primo incontro: “La riforma costituzionale della magistratura:…
 
Osservatorio autoritarismo: due giornate di studio con l’Università di Brescia\ 26 novembre
La seconda giornata di studio sarà su “Premierato e legge elettorale. Le congetture riformatrici…
 
Inoltra la newsletter e invita ad iscriversi

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Tesseramento 2026

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online