Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del 5 settembre 2025
a cura di Lorella Beretta

Gentile {name},

riprendiamo l'appuntamento delle newsletter di Libertà e Giustizia e non possiamo che farlo partendo da Gaza.

Durante l'estate non si sono fermate e anzi si sono moltiplicate le manifestazioni, i presidi, gli appelli per il cessate il fuoco e a favore della popolazione palestinese colpita da missili, isolamento, propaganda e carestia.
La raccolta di cibo e generi di prima necessità per la Global Sumud Flottilla è andata oltre le aspettative. Le quaranta imbarcazioni sono partite e stanno partendo per la Striscia di Gaza, con il sostegno della società civile, di alcuni Comuni, di alcuni Stati.  

Una grande prova di democrazia partecipativa che lega individui e istituzioni in un momento di pericolo autoritario.

Democrazia da difendere, a cominciare dalla riforma della Giustizia brandita contro la magistratura anche nel cuore di agosto. 

E continua l’impegno di Osservatorio Autoritarismo, il 12 a Firenze dove parleremo di "Autoritarismo digitale" e il 17 a Roma sul "Diritto alla città". Tutti i dettagli dei due appuntamenti si trovano in fondo a questa newsletter. 

Europa e Mondo   
Le scandalose sanzioni contro la Corte penale internazionale e Francesca Albanese
di DOMENICO GALLO. Dopo l'ultimo Rapporto della Relatrice Onu, datato giugno 2025, il Segretario di Stato Marco Rubio aveva annunciato immediate sanzioni con l'accusa di aderire a una campagna politica ed economica in sfavore di Stati Uniti e Israele.
 
Europa e Mondo   
Il falso scoop e il vero progetto. Gaza e gli Accordi di Abramo
di ROBERTA DE MONTICELLI. Era dicembre 2024 quando venne fatto circolare per la prima volta il rendering della Gaza turistica, come una piccola Dubai. Stupisce che venga oggi presentato come “GREAT Trust”.
 
Interrogarsi sulla democrazia
di MARIA PAOLA PATUELLI. Una riflessione spinoziana e attuale, nel pieno del massacro di Gaza, sulla democrazia, sul suo stato, sulla sua possibilità di permanere.
 
Contro la campagna di delegittimazione della magistratura
Il comunicato stampa di Libertà e Giustizia a proposito dell’attacco rivolto dal ministro della Protezione civile a magistrati e giornalisti.
 
Osservatorio autoritarismo: a Firenze la giornata di studi sull’autoritarismo digitale
L'appuntamento si terrà il 12 settembre alla Florence School of Transnational Governance (EUI) di Firenze, Palazzo Buontalenti, Via Cavour 65. È aperto al pubblico generale.
 
Inoltra la newsletter e invita ad iscriversi

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Tesseramento 2025

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online