Un dialogo felice sulla Costituzione tra Gustavo Zagrebelsky e don Virginio Colmegna. Due figure che hanno attraversato la seconda metà del secolo scorso e i primi venti di questo difficile inizio di millennio rifuggendo dalle scorciatoie delle ideologie e perseguendo la mitezza dello sguardo, pur restando granitiche nelle loro convinzioni.
Il discorso che affrontano si articola sui grandi temi della giustizia, della salute, della scuola, del carcere, della migrazione e della pace, partendo sempre dalla povertà, dagli ultimi, che interrogano, con le loro esistenze individuali, ogni idea di giustizia e ogni possibilità di cultura che voglia dirsi costituzionale o evangelica.
Guarda il video qui sotto. |