Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del 19 settembre 2025
a cura di Lorella Beretta

Gentile {name},

Mentre inviamo questa newsletter, è in corso l’attacco finale per la distruzione di Gaza City e lo sfollamento definitivo di mezzo milione di persone ancora intrappolate nella capitale della Striscia. 

In tutto il mondo si svolgono mobilitazioni e azioni di protesta per l’immediato cessate il fuoco e il ripristino degli aiuti umanitari.

Nel nostro Paese sono in corso manifestazioni nelle piazze delle maggiori città. La Cgil ha indetto per oggi uno sciopero di 4 o 8 ore, a cui seguirà lunedì prossimo, 22 settembre, quello indetto dai sindacati di base. 
Dal 22 al 27 settembre si terrà all’Onu la Conferenza sulla soluzione dei due Stati per la questione israelo-palestinese, nel corso della quale dieci Paesi, tra cui Francia, Regno Unito, Canada, Australia – ma non l’Italia – si uniranno ai 147 che già riconoscono lo Stato di Palestina, isolando così ulteriormente USA e Israele.

Libertà e Giustizia continua intanto a dar corpo agli impegni assunti con l’Osservatorio Autoritarismo, che il 12 settembre ha visto svolgersi a Firenze, presso l’Istituto Universitario Europo, la sua seconda giornata di studi, dedicata a “Intelligenza artificiale e democrazia”, e il 17 settembre, in collaborazione con Filosofia in Movimento, un incontro sul diritto alla città, con la filosofa catalana Marina Garcés. Pubblichiamo gli interventi di Daniel Innerarity, Emilio De Capitani e Daniela Padoan, oltre a una riflessione di Nadia Urbinati sulla strumentalizzazione del caso Kirk.

Le Nazioni Unite certificano: «A Gaza è in corso un genocidio»
Le conclusioni della Commissione si basano su un esame approfondito degli atti di genocidio (elemento oggettivo) e dell’intento genocida (elemento soggettivo) che stanno alla base dei fatti.
 
La Terra Promessa
di PAOLO MATTIELLO. La distruzione di Gaza come parte di un disegno più ampio che mira a realizzare l’obiettivo storico della destra israeliana di attuare la pulizia etnica dei palestinesi per realizzare il sogno religioso, messianico ed escatologico di Eretz Israel.
 
L'Arcivescovo di Napoli: «È il sangue di ogni bambino di Gaza che metterei esposto in questa cattedrale»
Durante le celebrazioni per San Gennaro, nel Duomo di Napoli è stato trasmesso il messaggio del parroco di Gaza, padre Romanelli. Il Cardinale, don Mimmo Battaglia, ha lanciato un appello a Israele perché si fermi.
 
Autoritarismo digitale: conseguenze dell’immortalità tecnologica e dell’evaporazione del futuro
di DANIEL INNERARITY. Per affrontare gli autoritarismi dobbiamo porci alcune domande fondamentali, che interrogano il rapporto tra tecnica, politica e democrazia.
 
Autoritarismo digitale: per non fare la fine dell’Apprendista Stregone 
di EMILIO DE CAPITANI. La Commissione europea rimetterà mano al quadro legale della protezione dei dati e dell’intelligenza artificiale. È essenziale che venga rispettata la trasparenza e permesso un monitoraggio costante da parte della società civile, che è il soggetto più debole ed esposto a rischi.
 
Le città, luoghi collettivi di resistenza all’autoritarismo e all'isolamento
di DANIELA PADOAN. Le città militarizzate, piegate ai grandi interessi economici, sottratte alla natura e all'umano. Bisogna ripartire dalla consapevolezza del "diritto alla città" ricreando uno spazio urbano e civico che risponda ai bisogni della collettività.
 
Guerra al dissenso: perché le destre sfruttano l’omicidio di Kirk
di NADIA URBINATI. Negli Stati Uniti è l'occasione per una torsione autoritaria ulteriore. E in Italia? Più che di strumentalizzazione, scrive la politologa, «si dovrebbe parlare di parassitismo».
 
La nostra agenda

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Inoltra la newsletter e invita ad iscriversi
Tesseramento 2025

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online