Visualizza sul tuo browser

Libertà e Giustizia

Newsletter del 12 settembre
a cura di Lorella Beretta

Gentile {name},

Le retoriche di guerra rischiano di addestrarci a una progressiva militarizzazione del pensiero, dei linguaggi, degli spazi urbani, mentre la marcia governativa sulle riforme procede senza sosta, a cominciare da quella della Giustizia. Abbiamo un patrimonio al quale attingere per costruire la nostra opposizione che comprende ultimi, preziosi articoli di Vladimiro Zagrebelsky, che ci restano come viatico.

Abbiamo le parole e le pratiche delle associazioni e dei movimenti che si sono incontrati nella 15esima edizione dell’Altra Cernobbio, il 6 settembre, in risposta al Forum Ambrosetti.

Abbiamo le analisi e le riflessioni del mondo universitario chiamato a raccolta nell’Osservatorio Autoritarismo, che oggi, a Firenze, ha dato vita a un densissimo incontro su digitale, intelligenza artificiale e democrazia, di cui vi daremo conto nella prossima newsletter. 

Prosegue intanto la mobilitazione silenziosa, e silenziata, dei tanti sindaci che in questi mesi hanno deciso di contribuire a fermare lo sterminio di Gaza sostenendo le ragioni del dialogo, della diplomazia, dei principi del diritto internazionale e umanitario.

Sarà in autunno importante. Noi ci saremo.

Il fascismo ha bisogno della guerra, la guerra del fascismo
di DANIELA PADOAN. Il 6 settembre a L'Altra Cernobbio, il contributo della Presidente di Libertà e Giustizia alla riflessione su riarmo e democrazia.
 
Il crocevia esistenziale dei democratici americani
di NADIA URBINATI. C'è un'ombra sulle elezioni di midterm, una possibile sospensione del voto con la motivazione della sicurezza nazionale. Un rischio evocato da quello che non è un atto a caso, il cambio di nome del ministero della Difesa in ministero della…
 
Vladimiro Zagrebelsky e lo stato di diritto
di EDMONDO BRUTI LIBERATI. A un mese dalla scomparsa del giurista, una riflessione amara sullo stato della Giustizia, sulla quale pende una riforma che il Governo vuole approvare entro gennaio.
 
No Autonomia differenziata: l’appello ai candidati e candidate alle regionali
La Lega preme per far correre il progetto per l'Autonomia differenziata, Calderoli vorrebbe arrivare al raduno di Pontida con un primo passaggio. I Comitati per il ritiro di qualunque Autonomia chiedono un impegno ai candidati e ai prossimi presidenti di Regione.
 
I Sindaci per Gaza, e per la pace
di LORELLA BERETTA. Manifestazioni, appelli, azioni concrete di sostegno e accoglienza: sempre più i sindaci italiani si schierano dalla parte della Palestina e per la pace. Domani corteo a Vimercate con le fasce tricolore.
 
Europa e Mondo   
Gorgonzola - Terra Santa: diario di viaggio di una sindaca per Gaza
di ILARIA SCACCABAROZZI. Il responsabile della Spianata delle Moschee, i coloni, le famiglie cristiane e Monsignor Pizzaballa: cronaca degli incontri della sindaca di Gorgonzola che ha lanciato l'appello ORA BASTA! sottoscritto da tanti altri suoi colleghi, per il cessate il fuoco
 
Funzionari italiani Ue a sostegno della Global Summit Flotilla
Una lettera al Governo e alla Protezione Civile italiani perché si facciano garanti della tutela dell'equipaggio della Flotilla e della consegna degli aiuti umanitari a Gaza. Oltre 200 le firme di impiegati italiani delle istituzioni europee.
 
In agenda ● 17 settembre, il Diritto alla Città
È possibile riconfigurare lo spazio urbano e pensare strategie collettive per riappropriarsi del "diritto alla città"? La risposta è sì, a giudicare dal saggio autobiografico della filosofa catalana Marina Garcés "Occupare la speranza", edito da Castelvecchi, ma anche dalla grande manifestazione milanese per difendere il Leoncavallo.
Con l'autrice, ne parleranno
Daniela Padoan, Presidente di Libertà e Giustizia e fondatrice dell'Osservatorio Autoritarismo;
Marta Bonafoni, Coordinatrice della Segreteria del Partito Democratico.
 
(a Roma il prossimo 17 settembre, ore 18, presso Fusolab - Via della Bella Villa 96)
Inoltra la newsletter e invita ad iscriversi

Ti ricordiamo che stai ricevendo questa newsletter in quanto nostro contatto. Se non gradisci l'invio puoi facilmente disiscriverti, ma in ogni caso ti ringraziamo per l'attenzione e il supporto che ci hai fin qui riservati. Sicuri di incontrarci nel comune impegno nella difesa e rispetto dei valori della nostra Carta Costituzionale.  

Tesseramento 2025

Difendiamo la Costituzione,
 i diritti e la democrazia.
Se non lo hai già fatto, rinnova il tuo impegno.

Associati
Associazione Libertà e Giustizia
Via Cordusio 4, 20123 Milano
facebook  twitter 
Disiscriviti   |   Modifica i tuoi dati   |   Visualizza online