La nostra Costituzione non deve essere un dogma. Se qualcosa va cambiato si può fare , nel rispetto rigoroso dei principi fondamentali. E dunque punibilità e destituzione del politico e del funzionario pubblico a tutti i livelli di rappresentanza e ruolo , assoluta indipendenza e inamovibilità del magistrato, definizione costituzionale della sanzione penale dell’evasione fiscale, libertà di stampa, di espressione e di ricerca, divieto di finanziamento pubblico di qualunque giornale, sostegno ai giovani, taglio dei finanziamenti alla Chiesa cattolica.
Può anche prevedere la non punibilità del demagogo, a condizione che se ne vada.
Ho letto questa mattina da quale pulpito arriva il cambiamento dell’ Art. 1 della ns. Costituzione: Da uno che picchiava… ieri la moglie .. ed oggi la Costituzione! Ma che gente abbiamo nel ns. Parlamento? Presunti farabutti, porno-colpevoli, venduti e compratori,; siamo al mercato delle democrazia? Chi prima arriva, prima l’ammazza. Contraccambio auguri a tutti di Buona Pasqua
Ieri sera ad Annozero, c’era un BEL.iena ridens e P. , il caprone-barbetta e sorriso fisso stampato sulla faccia, che facevano a gara a trasformare il palco in un’aula di tribunale, in cui loro erano i difensori di B. e sapevano esattamente ( perché erano presenti, forse??) come erano andate tutte le traversie del Processo MILLS, di quello RUBY salvapremier, di quello di Mediaset; intanto facevano il comizio in vista delle elezion! Bravo Travaglio e Bocchino e bravo anche Santoro, che è fra 2 fuochi. Certo è che quelli del PDL quando cominciano a chiacchierare non li ferma più nessuno e riescono anche a non far parlare gli altri, a qualsiasi trasmissione siano invitati, come Agorà, L’Infedele, Ballarò, Exit, Annozero… Tutte.
Giro al proprietario del vaticano!
Lascia un commento
Iscrizione
Daniela Padoan: “La stella polare della Costituzione”
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970”
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
11 dicembre – roma
ROMA – 7 OTTOBRE 2023
Appello LEG – usare i fondi PNRR per la pace
ROMA – 24 GIUGNO 2023
No al riarmo mondiale
No all’Autonomia Differenziata
Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre
La nostra Costituzione non deve essere un dogma. Se qualcosa va cambiato si può fare , nel rispetto rigoroso dei principi fondamentali. E dunque punibilità e destituzione del politico e del funzionario pubblico a tutti i livelli di rappresentanza e ruolo , assoluta indipendenza e inamovibilità del magistrato, definizione costituzionale della sanzione penale dell’evasione fiscale, libertà di stampa, di espressione e di ricerca, divieto di finanziamento pubblico di qualunque giornale, sostegno ai giovani, taglio dei finanziamenti alla Chiesa cattolica.
Può anche prevedere la non punibilità del demagogo, a condizione che se ne vada.
Pingback: Finalmente l’ha detto. E ora? | Libertà e Giustizia
Pingback: Caro presidente, ci aiuti a non aver paura | Libertà e Giustizia
Pingback: L’Ora di Costituzione non è più disciplina autonoma | Libertà e Giustizia
Pingback: “Pronti a nuove soluzioni per cambiare il Porcellum” | Libertà e Giustizia
Pingback: L’Italia da salvare secondo Ginsborg | Libertà e Giustizia
Pingback: L’impegno di LeG | Libertà e Giustizia
Pingback: Il governo e la Costituzione » Movimenti - Blog - Repubblica.it
Pingback: Costituzione, l’invito di Calderoli: di nuovo sui monti di Cadore? | Libertà e Giustizia
Ho letto questa mattina da quale pulpito arriva il cambiamento dell’ Art. 1 della ns. Costituzione: Da uno che picchiava… ieri la moglie .. ed oggi la Costituzione! Ma che gente abbiamo nel ns. Parlamento? Presunti farabutti, porno-colpevoli, venduti e compratori,; siamo al mercato delle democrazia? Chi prima arriva, prima l’ammazza. Contraccambio auguri a tutti di Buona Pasqua
Ieri sera ad Annozero, c’era un BEL.iena ridens e P. , il caprone-barbetta e sorriso fisso stampato sulla faccia, che facevano a gara a trasformare il palco in un’aula di tribunale, in cui loro erano i difensori di B. e sapevano esattamente ( perché erano presenti, forse??) come erano andate tutte le traversie del Processo MILLS, di quello RUBY salvapremier, di quello di Mediaset; intanto facevano il comizio in vista delle elezion! Bravo Travaglio e Bocchino e bravo anche Santoro, che è fra 2 fuochi. Certo è che quelli del PDL quando cominciano a chiacchierare non li ferma più nessuno e riescono anche a non far parlare gli altri, a qualsiasi trasmissione siano invitati, come Agorà, L’Infedele, Ballarò, Exit, Annozero… Tutte.
Giro al proprietario del vaticano!