L’uomo più fidato del presidente del Consiglio in materia di televisioni prende il posto di Scajola, dopo cinque mesi di interim. E rispunta più grande di prima il conflitto d'interessi.
Cinquanta applausi e due standing ovation accompagnano il discorso di Silvio Berlusconi. Risate dai banchi dell'opposizione. Berlusconi "scopre" il ruolo centrale del Parlamento. Eppure su 77 provvedimenti legislativi approvati da questo suo governo solo 7 sono di iniziativa parlamentare.
Un gruppo di deputati dell’opposizione, guidato da Giulietti e Tabacci, presenta un’ampia mozione per la libertà e il pluralismo dell’informazione. Rispunta il conflitto d'interesse e l'incompatibilità dell'interim di Berlusconi al ministero per lo sviluppo economico
Nicola Cosentino, l'ex-sottosegretario all'Economia, la scampa per la seconda volta. La Camera ha respinto la richiesta di utilizzare le intercettazioni che lo coinvolgono, soprattutto grazie al voto segreto ottenuto dal capogruppo PDL, Cicchitto.
L'ordine è che Fini si dimetta, i fedelissimi del premier costruiscono il teorema e cioè: ci deve essere buona armonia tra governo e presidenti delle assemblee. E un costituzionalista scende in campo per dare autorevolezza al castello. Ma quali problemi…
Proprio mentre si discute di questione morale, sotto le insegne del meeting di Cl a Rimini, il cardinale elogia Renato Farina, deputato Pdl, ex giornalista, collaboratore dei servizi segreti con il nome in codice "Betulla".
Il servizio per il controllo parlamentare della Camera fa le pulci al governo: su sei ministeri finiti sotto la lente, solo due superano la prova del cinquanta per cento di documenti cui è stato dato concreto seguito. I peggiori? Salute…
Tutti i nodi della vita politica affrontati dal capo dello Stato: "Vedo tanto squallore, per ora, vedremo... l’importante è che si riesca a far fare alla magistratura il proprio lavoro sino in fondo"
Governo e maggioranza (oggi inesistente) sono stati battuti tre volte alla Camera nel corso della discussione del decreto legge relativo alla proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni…
Ultimi commenti