il nuovo sito. che bello! che bello il nuovo sito!
Un invito ai soci: registratevi al sito (il riconoscimento della qualifica di socio è automatico) e scrivete sul wall!
Decisamente più funzionale il nuovo sito: potrà essere uno strumento prezioso per un maggior coinvolgimento di tutti i soci.
Ma nel PD sono consapevoli dei voti che perdono ogni volta che parla il giureconsulto Orlando?
Caro Tancredi è quel che vogliono , pauci sed electi ! Alla malora il popolo bue!
Appreso a deambularvi dentro ed attorno non si può dire che bene del nostro nuovo sito: informazioni, documenti , collegamenti multipli, pareri, proclami e liberi commenti.
Il tutto a senso unico discendente : commenta questo, dì che ti piace questo, aggregati a questo e sappi questo.
E su ciò sommessamente, civilmente , costruttivamente mi impunto.
Vorrei anche uno spazio laddove ciascuno di noi preso da un un cruccio o una vena di follia possa domandare o affermare. Aprire un dialogo libero multiplo consequenziale. Laddove l’asetticità del commento al già detto venga sostituita dal ribollire di idee proprie.
Rivorrei il forum insomma.
oggi Lo Statuto dei lavoratori compie 40 anni. Ha costituito in questi anni un baluardo nella difesa dei diritti civili dei lavoratori. Difendiamolo da ogni attacco.
Io sto muovendo passi faticosi nel nuovo sito, pensando con malinconia al vecchio. ( L’ età è quella del rimpianto del bel tempo antico…). Ce la farò comunque,ma una cosa devo dirla . Davvero, non si riesce più a scambiare idee e/o opinioni senza facebook?! Se è così, per ora dovrò rinunciare a questa gradevole opportunità.
@Renza
non è necessario essere su fb per lasciare un commento. sotto ogni articolo c’è scritto “intervieni” e lì possono intervenire tutti, utenti fb e non, soci e non soci. dai, renza, che ce la fai…
Grazie, Costanza! In effetti, ho proprio bisogno di una guida.
Il fatto è che non sono riuscita a votare l’ articolo di Crainz, perchè avrei dovuto accreditarmi si fb. Ciao.
Il vice Presidente dei deputati PD Malan si sarebbe lamentato sul suo blog dei tagli inferti alle indennità dei parlamentari. La moglie lo avrebbe consigliato di dimettersi perchè il suo stipendio si sarebbe ridotto a poco più di 70.000 Euro,oltre rimborsi spese e vari benefits (da la Repubblica del 25 maggio).Considerato che il Presidente della Camera ha accertato ceh i deputati lavorano in media 16 ore settimanali, il deputato Malan ha due possibilità: dimettersi come suggerisce la moglie o tacere arrossendo.
Ma a pagare restano sempre i soliti! Visto che la situazione eccezionale non consente più di tutelare i così detti diritti acquisiti, perché non andare a chiedere qualche contributo in più ai vari condonati e scudati degli ultimi anni?
ma LeG non dice nulla dell’assassinio di 9 pacifisti e dell’arresto illegale di altri 700? Mi sarei aspettato una dichiarazione ufficiale dell’associazione di condanna del gravissimo gesto che configura un attentato alla libertà e alla giustizia. Per quanto mi riguarda spero che ciò determini l’isolamento internazionale di Israele e la fine del blocco illegale di Gaza.
Armando Tempesta
coordinatore Circolo di Milano
Per un 2 giugno che non sia solo parata militare, frecce tricolori e autorità impettite. Per un 2 giugno che metta al centro dei festeggiamenti la Costituzione, senza la quale non ci sarebbe neanche la Repubblica.
Striscioni, bandiere e magliette libere e giuste… che emozione essere in corteo a Milano per la Costituzione!
la scorsa settimana il consiglio comunale di Pisa ha negato la cittadinanza onoraria a Beppino Englaro (proposta dal gruppo di maggioranza di centrosinistra).
Forse sono intervenute le guardie svizzere???
No , no !!!
5 consiglieri di maggioranza (4 PD + 1 lista civica) hanno votato contro : “questione di coscienza”.
No questione di vergogna !!!
Onore a Beppino Englaro eroe civile e SOCIO ONORARIO di LIBERTAEGIUSTIZIA !!!
La Corte Costituzionale boccia il ricorso del governo berlusconi contro la legge della regione toscana che garantisce il diritto di assistenza sanitaria anche agli immigrati clandestini.In Toscana un essere umano è sempre un essere umano! Soprattutto davanti al doore, alla malattia ed alla morte. Io sono orgolglioso di essere toscano!
Intervista di oggi su Repubblica ad Umberto Veronesi : condivido il commento sul blog ttp://www.libertaegiustiziabologna.it/ita/.
Voi cosa ne dite ?
@Alessandro. Condivido totalmente l’opinione espressa sul blog di Libertà e Giustizia Bologna.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
finalmente on line!
il nuovo sito. che bello! che bello il nuovo sito!
Un invito ai soci: registratevi al sito (il riconoscimento della qualifica di socio è automatico) e scrivete sul wall!
Decisamente più funzionale il nuovo sito: potrà essere uno strumento prezioso per un maggior coinvolgimento di tutti i soci.
Ma nel PD sono consapevoli dei voti che perdono ogni volta che parla il giureconsulto Orlando?
Caro Tancredi è quel che vogliono , pauci sed electi ! Alla malora il popolo bue!
Appreso a deambularvi dentro ed attorno non si può dire che bene del nostro nuovo sito: informazioni, documenti , collegamenti multipli, pareri, proclami e liberi commenti.
Il tutto a senso unico discendente : commenta questo, dì che ti piace questo, aggregati a questo e sappi questo.
E su ciò sommessamente, civilmente , costruttivamente mi impunto.
Vorrei anche uno spazio laddove ciascuno di noi preso da un un cruccio o una vena di follia possa domandare o affermare. Aprire un dialogo libero multiplo consequenziale. Laddove l’asetticità del commento al già detto venga sostituita dal ribollire di idee proprie.
Rivorrei il forum insomma.
oggi Lo Statuto dei lavoratori compie 40 anni. Ha costituito in questi anni un baluardo nella difesa dei diritti civili dei lavoratori. Difendiamolo da ogni attacco.
Io sto muovendo passi faticosi nel nuovo sito, pensando con malinconia al vecchio. ( L’ età è quella del rimpianto del bel tempo antico…). Ce la farò comunque,ma una cosa devo dirla . Davvero, non si riesce più a scambiare idee e/o opinioni senza facebook?! Se è così, per ora dovrò rinunciare a questa gradevole opportunità.
@Renza
non è necessario essere su fb per lasciare un commento. sotto ogni articolo c’è scritto “intervieni” e lì possono intervenire tutti, utenti fb e non, soci e non soci. dai, renza, che ce la fai…
Grazie, Costanza! In effetti, ho proprio bisogno di una guida.
Il fatto è che non sono riuscita a votare l’ articolo di Crainz, perchè avrei dovuto accreditarmi si fb. Ciao.
Il vice Presidente dei deputati PD Malan si sarebbe lamentato sul suo blog dei tagli inferti alle indennità dei parlamentari. La moglie lo avrebbe consigliato di dimettersi perchè il suo stipendio si sarebbe ridotto a poco più di 70.000 Euro,oltre rimborsi spese e vari benefits (da la Repubblica del 25 maggio).Considerato che il Presidente della Camera ha accertato ceh i deputati lavorano in media 16 ore settimanali, il deputato Malan ha due possibilità: dimettersi come suggerisce la moglie o tacere arrossendo.
Ma a pagare restano sempre i soliti! Visto che la situazione eccezionale non consente più di tutelare i così detti diritti acquisiti, perché non andare a chiedere qualche contributo in più ai vari condonati e scudati degli ultimi anni?
ma LeG non dice nulla dell’assassinio di 9 pacifisti e dell’arresto illegale di altri 700? Mi sarei aspettato una dichiarazione ufficiale dell’associazione di condanna del gravissimo gesto che configura un attentato alla libertà e alla giustizia. Per quanto mi riguarda spero che ciò determini l’isolamento internazionale di Israele e la fine del blocco illegale di Gaza.
Armando Tempesta
coordinatore Circolo di Milano
Per un 2 giugno che non sia solo parata militare, frecce tricolori e autorità impettite. Per un 2 giugno che metta al centro dei festeggiamenti la Costituzione, senza la quale non ci sarebbe neanche la Repubblica.
Striscioni, bandiere e magliette libere e giuste… che emozione essere in corteo a Milano per la Costituzione!
la scorsa settimana il consiglio comunale di Pisa ha negato la cittadinanza onoraria a Beppino Englaro (proposta dal gruppo di maggioranza di centrosinistra).
Forse sono intervenute le guardie svizzere???
No , no !!!
5 consiglieri di maggioranza (4 PD + 1 lista civica) hanno votato contro : “questione di coscienza”.
No questione di vergogna !!!
Onore a Beppino Englaro eroe civile e SOCIO ONORARIO di LIBERTAEGIUSTIZIA !!!
La Corte Costituzionale boccia il ricorso del governo berlusconi contro la legge della regione toscana che garantisce il diritto di assistenza sanitaria anche agli immigrati clandestini.In Toscana un essere umano è sempre un essere umano! Soprattutto davanti al doore, alla malattia ed alla morte. Io sono orgolglioso di essere toscano!
Intervista di oggi su Repubblica ad Umberto Veronesi : condivido il commento sul blog ttp://www.libertaegiustiziabologna.it/ita/.
Voi cosa ne dite ?
@Alessandro. Condivido totalmente l’opinione espressa sul blog di Libertà e Giustizia Bologna.