Progetto Costituzione e legalità
[ 28 febbraio 2014; 08:30 - 10:30. ] Città: Montesilvano Luogo: Liceo scientifico Corradino D'AscanioIndirizzo: Via Polacchi Progetto Costituzione e legalità - Pescara Incontri-dibattito con e degli studenti di Istituti secondari di II grado Quinto incontro - “RESISTENZA” Relatore prof. Nicola…
Convegno nazionale di Formazione
[ 26 ottobre 2013; 09:30 - 16:00. ] Città: Milano Luogo: Liceo Classico CarducciIndirizzo: Via Beroldo 9 Senza oneri per lo Stato - Un principio costituzionale da rispettare: no al finanziamento alle scuole private Tra gli interventi: LECTIO MAGISTRALIS sulla…
La Costituzione in mano. Un articolo al giorno
Al via il progetto rivolto alle scuole medie e superiori. 50 professori, avvocati e magistrati spiegano ai ragazzi i valori fondanti della nostra Carta. Ogni corso prevede otto incontri a tu per tu con gli elementi fondativi della vita sociale…
Eco, anatema contro il governo: “Una barbarie colpire la cultura”
Violenta requisitoria contro i tagli all'istruzione, e in particolare a quella umanistica: "Scuola e università sono centri dove si insegna a criticare. Ecco perché stanno cercando di ucciderle"
Caro Berlusconi, la scuola pubblica è anche tua
La costruzione di un nuovo cittadino è un procedimento delicato. Attraverso il rispetto per l'insegnante il futuro cittadino costruisce il rispetto per l'Istituzione e la convinzione che la società sia anche cosa sua. E come tutte le cose che sente…
Scuola e Costituzione, 10 domande al ministro Gelmini
L'ora di Costituzione nelle scuole è finita dietro la lavagna: il ministro Gelmini l'ha archiviata, per così dire, perché “non ha una disciplina autonoma e dunque non ha un voto distinto”. Molte cose però non tornano: ecco i nostri dubbi.…