La condanna del Porcellum
Ne consegue che, volendo responsabilmente applicare alla specie le sentenze della Corte costituzionale e della Corte di cassazione, come da esse non discende che le Camere avrebbero dovuto limitarsi ad approvare la legge elettorale secondo le indicazioni della Consulta —…
I paletti della Costituzione
POICHÉ si è voluto definirla una “svolta storica”, la vicenda della nuova legge elettorale e di alcune riforme costituzionali non dovrebbe essere soggetta a diktat, chiusa nel campo ristretto di una politica che non sembra disponibile a misurarsi con tutte…
Non ripristinate il Porcellum Italicum
La proposta di riforma elettorale depositata alla Camera a seguito dell’accordo tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Fi Silvio Berlusconi consiste sostanzialmente, con pochi correttivi, in una riformulazione della vecchia legge elettorale – il cosiddetto…
“Schiaffo dalla Consulta ma lo Stato deve sopravvivere e il Parlamento è legittimo”
«Vede bene... a che punto siamo giunti: in nome della salus rei pubblicae ci dobbiamo tenere istituzioni parlamentari che solo un cieco non vedrebbe quanto la attuale vicenda abbia delegittimato dal punto di vista democratico. L’incostituzionalità della legge elettorale del…
È caduta la maschera
La Corte Costituzionale ha finalmente messo il suo sigillo giuridico su ciò che i cittadini italiani sapevano da anni: che la legge elettorale escogitata dalla destra berlusconian-leghista per sabotare il sistema democratico è contraria ai principi costituzionali e dunque illegittima.…
La Corte: il Porcellum è incostituzionale
La Corte: il Porcellum è incostituzionale. Adesso una nuova legge e andiamo a votare. Come detto nell'appello della Via Maestra, "L'urgenza e l'indecenza", sarebbe "indecente" oggi affidare a questo parlamento la riforma della Costituzione: serve un parlamento rinnovato e rilegittimato.
La tela strappata
Ma, francamente, era possibile aspettarsi un atteggiamento diverso da un uomo che ha sempre scambiato la stabilità con l’impunità e che è sempre stato disposto a rovesciare ogni tavolo, giocando, senza pudore, al “tanto peggio tanto meglio”? Il governo di…
Un questionario orientato e truffaldino
E' partita in questi giorni sulla Rai la campagna governativa per invitare i cittadini a compilare i questionari sulla "grande riforma" istituzionale che dovrà essere messa a punto dai cosiddetti saggi. Gli ispiratori dei questionari si sono guardati bene dal…
Legge elettorale: firme per procedura urgenza alla Camera
Abolire il 'porcellum' e tornare al 'mattarellum' in modo da avere una legge elettorale "di salvaguardia". Promotori dell'iniziativa sono Roberto Giachetti, Gennaro Migliore, Antonio Martino, Arturo Parisi e Mario Segni che l'hanno illustrata questa mattina in piazza Montecitorio. E' una…
Ultimi commenti