Pd

L’amaca

Ma passano i giorni e l’idea che il Pd, compreso il suo segretario nuovo di zecca, spenda le proprie energie in un gioco che ha molto a che fare con il palazzo e poco con la società italiana rimane in…

Coincidenze

Mercoledì 27 novembre, Silvio Berlusconi non è più senatore della Repubblica. Il Senato vota a scrutinio palese per la sua decadenza, come previsto dalla sentenza definitiva nel processo per i diritti Mediaset. Mercoledì 5 febbraio, Pietro Grasso, contro il parere…

Nuova stagione

Renzi ha vinto soprattutto per questo: per la promessa di cambiare il Pd e il Paese. Dovrà farlo subito, cominciando dalla legge elettorale, dai costi della politica, dalla crisi del lavoro. Guai se si disperdesse l’ultima speranza: solo il cambiamento…

La tela strappata

Ma, francamente, era possibile aspettarsi un atteggiamento diverso da un uomo che ha sempre scambiato la stabilità con l’impunità e che è sempre stato disposto a rovesciare ogni tavolo, giocando, senza pudore, al “tanto peggio tanto meglio”? Il governo di…

Da Siena a Genova avevano una banca

Montepaschi è il paradigma. Una gigantesca mangiatoia, nella quale si sono nutriti tutti grazie ai buoni uffici del generoso Mussari. La sinistra del «socialismo bancario e municipale», certo. Da Piero Fassino che con il custode dei tesori di Rocca Salimbeni…