Ma passano i giorni e l’idea che il Pd, compreso il suo segretario nuovo di zecca, spenda le proprie energie in un gioco che ha molto a che fare con il palazzo e poco con la società italiana rimane in…
Mercoledì 27 novembre, Silvio Berlusconi non è più senatore della Repubblica. Il Senato vota a scrutinio palese per la sua decadenza, come previsto dalla sentenza definitiva nel processo per i diritti Mediaset. Mercoledì 5 febbraio, Pietro Grasso, contro il parere…
Il progetto di Berlusconi, secondo quanto lui stesso ha riferito dopo l’incontro con Renzi, è invece il seguente: “Elezione diretta del Capo dello Stato; una sola Camera con meno componenti che impieghi al massimo 120 giorni per approvare una legge,…
L'"incontro storico” è avvenuto nella stanza del segretario del Pd, nella sede del Nazareno. I giornali hanno riportato con dettagli il rito di questo abboccamento tra tre ex-democristiani e l'erede del peggiore craxismo. Alcuni accennano a un particolare che campeggia…
Renzi ha vinto soprattutto per questo: per la promessa di cambiare il Pd e il Paese. Dovrà farlo subito, cominciando dalla legge elettorale, dai costi della politica, dalla crisi del lavoro. Guai se si disperdesse l’ultima speranza: solo il cambiamento…
Il nuovo segretario non avrà tempo di festeggiare. Lo aspettano con urgenza al tavolo di Palazzo Chigi per decidere quanto deve e può durare questo governo e, nel caso, di che cosa si deve occupare nei prossimi mesi. Se solo…
In questi giorni il dibattito politico locale è incentrato sui congressi di circolo del PD in vista dell’assise provinciale. In verità a leggere giornali, blog, e social network, il tema più gettonato non è il confronto politico tra le tesi…
Ma, francamente, era possibile aspettarsi un atteggiamento diverso da un uomo che ha sempre scambiato la stabilità con l’impunità e che è sempre stato disposto a rovesciare ogni tavolo, giocando, senza pudore, al “tanto peggio tanto meglio”? Il governo di…
E chi sono i 101 traditori, che, non votando Prodi, hanno fatto dire: il sistema è “imploso”, anche se le votazioni per il nuovo inquilino del Colle erano appena cominciate? E chi è che ha organizzato, sabato scorso, la mancanza…
Montepaschi è il paradigma. Una gigantesca mangiatoia, nella quale si sono nutriti tutti grazie ai buoni uffici del generoso Mussari. La sinistra del «socialismo bancario e municipale», certo. Da Piero Fassino che con il custode dei tesori di Rocca Salimbeni…
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti