Fare Pd
Per chi fosse interessato a sapere la posizione del Partito democratico sulle riforme rinviamo al documento congressuale a firma Casellato, Campana, D'Attorre, Fassina e Martina nel quale si apre esplicitamente all'ipotesi presidenziale. "La riforma della seconda parte della Costituzione, si…
Ingiustificate certezze
Qualcuno bisognerà che si svegli nell’area dei nuovi progressisti. Stiamo attraversando quello che potrebbe risultare il capitolo più drammatico della storia italiana dal dopoguerra e la sensazione che ai piani alti ci si stia cullando in alcune ingiustificate certezze è…
La domanda di Veca: “Ma il Pd fa politica o affari?”
Il filosofo Salvatore Veca, garante e direttore delle scuole di LeG, parla del Partito democratico, delle sue contraddizioni e conflitti interni, dei casi di corruzione tra i suoi membri. Il Pd deve recuperare il capitale di fiducia delle persone. E…
Penati: adesso il Pd interroghi se stesso
La rigenerazione del PD non può, a nostro avviso, passare attraverso la rimozione delle molte e problematiche implicazioni che le accuse mosse a Penati portano con sé e che investono direttamente la credibilità del PD lombardo. Solo una aperta e…
Strateghi di mezz’estate
Mentre Berlusconi si lecca le ferite e lascia intravedere scenari di guerra, elezioni subito, col voto che spazza via i finiani e lo riconferma a furor di popolo, l'opposizione che dovrebbe rappresentarci è come al solito incerta e divisa su…