Giacomo Matteotti e il primato del Parlamento
[ 8 ottobre 2014; 20:30 - 22:30. ] Città: Arcene (Bergamo) Luogo: Sala del Consiglio Comunale Il circolo di LeG Bergamo con l’assessorato alla Cultura del Comune di Arcene ha organizzato un dibattito: «Giacomo Matteotti e il primato del Parlamento».…
La ditta
Ora come si voterà in Parlamento viene deciso dalla segreteria di una cosa che sorridendo viene chiamata "la ditta". Fu una battuta di Bersani a introdurre questo termine per indicare il partito. Gli venne spontaneo forse anche perché sapeva che…
Elezione giudici costituzionali
In una lettera ai presidenti delle Camere, i cittadini della Rete per la Costituzione chiedono che si metta fine allo spettacolo indecoroso che ha immobilizzato il nostro Parlamento, apparentemente privo di una minima parvenza di libertà di scelta, sulle nomine…
Ma il bicameralismo non è una palude
Tutto nasce dal bicameralismo perfetto, divenuto sinonimo dell'assurdo, del perverso, dell'inaccettabile, del mostruoso. E' lui a rendere paludose la nostre istituzioni. Lui a rallentare, se non addirittura a insabbiare, ogni tentativo di cambiamento. Lui a indebolire fino all'impotenza la governabilità.…
I limiti di un Parlamento delegittimato*
Sembrerebbe che le istituzioni parlamentari abbiano dimenticato di essere state delegittimate dalla dichiarazione d’incostituzionalità del Porcellum. Dal canto suo, il Presidente del consiglio, non essendo stato eletto e quindi non essendo personalmente coinvolto dagli effetti della sentenza n. 1 del…
Ultimi commenti