EUROPA: IL PARLAMENTO CHE VOGLIAMO
Il 29 ottobre a Strasburgo, il Parlamento ha adottato con 342 voti a favore e 274 contrari la 'Risoluzione Moraes' sulla sorveglianza elettronica di massa dei cittadini dell'Unione
Tsipras: «Renzi un interlocutore in Europa. In Italia no»
"Il Renzi italiano e quello europeo sono diversi. In Italia il suo governo propone lo stravolgimento della Costituzione e l’approvazione di una legge elettorale liberticida. Accettare il restringimento della democrazia significa accettare l’idea del nostro avversario. È ovvio che la…
Per una strategia europea in materia di migrazione e asilo
La presidenza di Libertà e Giustizia aderisce convintamente all'appello di Barbara Spinelli (MEP), Daniela Padoan, Guido Viale. "È una fuga che vede l’Europa come approdo, luogo di salvezza. Sulle coste meridionali del nostro continente giungono persone – uomini, donne, bambini…
“Preparatevi, a marzo 2015 si vota”
La bordata di Manfred Weber, capogruppo del Ppe (i conservatori), contro Matteo Renzi fa parte di un sottile gioco delle parti da cui il premier cerca di trarre vantaggio. A dirlo è Curzio Maltese, fresco di elezione al Parlamento europeo…
Lista Tsipras, l’incognita day after
Oggi Spinelli, con Curzio Maltese e Eleonora Forenza (la candidata Prc prima dei non eletti al sud) parteciperà alla prima riunione del Gue, a Bruxelles. Guido Viale e Luciano Gallino, due garanti della lista, esprimono l’appoggio pieno alla scelta della…
Parità di genere: le donne tra la benevolenza del “principe” e la forza delle regole
Ma purtroppo né rappresentanza, né cittadinanza sono oggi monete che hanno corso nel mercato renziano. Vengono al contrario considerati lacci e vincoli che rallentano l'azione salvifica del premier. E un leader che vuole parlare direttamente ai cittadini non può sopportare…
Per questo sostengo la lista Tsipras
L’Europa ha smarrito gli ideali originali, tradendo la volontà degli stessi Padri costituenti. Prima che muoia del tutto, è necessaria una “scossa”. Per questo aderisco all’appello per la costruzione di una lista autonoma e della società civile che sostenga Alexis…
Spunti per un discorso sull’Europa
Il discorso di Carlo De Benedetti pronunciato nel corso di un dibattito nella sede Rai di Bruxelles insieme ad esponenti del Parlamento Europeo.
Sulle gravi affermazioni di Borghezio
Libertà e Giustizia di Roma insieme ad altre associazioni ha inviato una petizione al Parlamento Europeo, perché al parlamentare Mario Borghezio siano comminate sanzioni disciplinari a seguito delle gravi dichiarazioni fatte a proposito della strage di Utoya
Ultimi commenti