Il 29 ottobre a Strasburgo, il Parlamento ha adottato con 342 voti a favore e 274 contrari la 'Risoluzione Moraes' sulla sorveglianza elettronica di massa dei cittadini dell'Unione
"Il Renzi italiano e quello europeo sono diversi. In Italia il suo governo propone lo stravolgimento della Costituzione e l’approvazione di una legge elettorale liberticida. Accettare il restringimento della democrazia significa accettare l’idea del nostro avversario. È ovvio che la…
La presidenza di Libertà e Giustizia aderisce convintamente all'appello di Barbara Spinelli (MEP), Daniela Padoan, Guido Viale. "È una fuga che vede l’Europa come approdo, luogo di salvezza. Sulle coste meridionali del nostro continente giungono persone – uomini, donne, bambini…
La bordata di Manfred Weber, capogruppo del Ppe (i conservatori), contro Matteo Renzi fa parte di un sottile gioco delle parti da cui il premier cerca di trarre vantaggio. A dirlo è Curzio Maltese, fresco di elezione al Parlamento europeo…
Oggi Spinelli, con Curzio Maltese e Eleonora Forenza (la candidata Prc prima dei non eletti al sud) parteciperà alla prima riunione del Gue, a Bruxelles. Guido Viale e Luciano Gallino, due garanti della lista, esprimono l’appoggio pieno alla scelta della…
Ma purtroppo né rappresentanza, né cittadinanza sono oggi monete che hanno corso nel mercato renziano. Vengono al contrario considerati lacci e vincoli che rallentano l'azione salvifica del premier. E un leader che vuole parlare direttamente ai cittadini non può sopportare…
L’Europa ha smarrito gli ideali originali, tradendo la volontà degli stessi Padri costituenti. Prima che muoia del tutto, è necessaria una “scossa”. Per questo aderisco all’appello per la costruzione di una lista autonoma e della società civile che sostenga Alexis…
Libertà e Giustizia di Roma insieme ad altre associazioni ha inviato una petizione al Parlamento Europeo, perché al parlamentare Mario Borghezio siano comminate sanzioni disciplinari a seguito delle gravi dichiarazioni fatte a proposito della strage di Utoya
Iscrizione
sandra bonsanti: “colpevoli”
Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″
Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”
FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″
Nadia Urbinati: “pochi contro molti”
Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”
Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”
Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”
Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”
Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”
Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti
Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”
No al riarmo mondiale
Milano – Campagna “Fermare il DDL Concorrenza per difendere i beni comuni”
No AD – 21 dicembre 2021 – L’autonomia differenziata fa male
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti