“La morte di Paolo e i pezzi mancanti ventidue anni dopo”
"A differenza di tante altre lapidi commemorative delle vittime delle mafia che recano frasi celebrative, la lapide posta in via D’Amelio reca solo i nomi di battesimo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo, Walter. Null’altro. Come se quella lapide ricordasse…
Rossella Guadagnini – La telefonata (19 luglio 1992-2013)
Rossella Guadagnini, giornalista e socia di LeG, è stata invitata a Palermo per l'anniversario della morte di Paolo Borsellino. Le è stato consegnato un premio per la sua attività di cronista antimafia. Il testo pronunciato nel corso della cerimonia: una…
“Le mie parole da via D’Amelio” ventun anni dopo
Avevo ventun anni, quella domenica di ventun anni fa. Ero un giovane ignorante e immaturo, ma ricordo ancora perfettamente che quella domenica, appena 57 giorni dopo l’altrettanto disumana strage di Capaci, avvertii una paura mai provata prima. Lo Stato sembrava…
Appello ai siciliani
L' Appello ai Siciliani fu redatto la notte della strage di Borsellino e della scorta. Il 19 luglio del 92. L'autore dell'articolo, Giuseppe Campione, era all'epoca presidente della regione Sicilia.
Vent’anni dopo aspettando legalità e rinnovamento
Vent’anni dopo il tritolo che uccise Giovanni Falcone e la sua scorta e poi Paolo Borsellino e la sua scorta la domanda che ci facciamo è: cosa è cambiato da allora? Vent’anni dopo il rischio è lo stesso. Gli uomini…
Dopo vent’anni anni cosa è cambiato?
[ 21 aprile 2012; 09:00 - 19:30. ] Città: Seravezza Luogo: Scuderie Medicee Sabato 21 aprile (Seravezza - Lucca - Scuderie Medicee, a partire dalle ore 9), giornata di incontri e dibattito in occasione del ventennale della morte di Giovanni…
Strage di via D’Amelio: le risposte che mancano
Stragi, silenzi e riforme: di Stato, questa l'Italia che il 19 luglio di diciannove anni fa vide lo scempio della strage di Via D'Amelio, dove persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Claudio Traina,…
12
Ultimi commenti