La vittoria di Pirro
Chi vuole vincere senza convincere, chi mostra i muscoli per nascondere la confusione, in realtà rivela la propria debolezza. Non si possono approvare riforme cruciali senza il necessario, faticoso, esercizio del compromesso e della mediazione politica…
I pericoli per la democrazia del progetto di Renzi e Berlusconi
Tutti gli oppositori delle «riforme» – dai dissidenti democratici ai grillini, da Sel ai disobbedienti di Forza Italia e ai leghisti critici – dovrebbero ottimizzare le proprie forze in parlamento per fermare il progetto renziano-berlusconiano benedetto dal presidente della Repubblica.…
Un uomo solo al comando
Ce n’è abbastanza per dare ragione all’allarme inascoltato dei giuristi di Libertà e Giustizia sulla “svolta autoritaria”. All’insaputa del popolo italiano, mai consultato sulla riscrittura della Costituzione, e fors’anche di molti parlamentari ignoranti o distratti, il combinato disposto di leggi,…
Perché l’opposizione non tira fuori il suo progetto?
Il progetto di "riforma" della Giustizia difficilmente potrà essere approvato dalle Camere entro questa legislatura. La faccenda sembra un diversivo. C’è allora un modo semplice per smontarlo: presentare un progetto alternativo. Va detto che il Pd
Manovre in corso. Tutte per l’imperatore
Silvio Berlusconi dice di poter andare avanti ancora due anni e mezzo. L'opposizione sembra non badarci neppure, distratta com'è dalle beghe interne. Pd contro Pd, Idv contro Idv. In questa situazione, senza neppure agitarsi, il premier potrebbe diventare imperatore...
I guai di Berlusconi e le baruffe dell’opposizione
In attesa del pronunciamento della Consulta sul legittimo impedimento, non succederà nulla. La strada comunque è in salita e per stare tranquillo dovrebbe allearsi con Casini. Intanto, l'opposizione deve pensare al dopo. Bisogna riformare la legge elettorale, decidere se salvare…
12
Ultimi commenti