La semina del presidenzialismo
L’arroganza del personaggio e la torsione autoritaria del suo progetto di revisione della Carta sono noti e ormai diffusamente riconosciuti da una larga opinione pubblica. E tuttavia va sottolineata la funzione ideologica di questa esibizione di forza, di questo atteggiamento…
Ore decisive
Ore decisive. Per tutto, come non era accaduto mai. Il nostro Paese, spaccato da divisioni consolidate, diventate una sorta di insopprimibile insofferenza nei confronti di persone e voci che hanno rappresentato la politica degli ultimi venti anni, cerca disperatamente chi…
Pd: ora un salto di qualità
Ci vorrebbero scelte rapide e convincenti, un governo nel pieno delle sue funzioni. Ma si naviga a vista, come si diceva nei giorni della prima Repubblica. Si comincia procedendo per esclusioni.
Napolitano: “Preoccupazioni per il governo. Il premier dica se la maggioranza può operare”
Il presidente della Repubblica: "Il voto alla Camera sul Rendiconto ha riflessi istituzionale che non possono sfuggire. Serve una risposta credibile di Presidente del Consiglio e Parlamento"
LeG con l’Anm a fianco dei magistrati
Delegazioni dell'associazione partecipano alle commemorazioni che l'Associazione nazionale dei magistrati organizza nel giorno della memoria dedicato per volere di
Senza ipocrisie
Un passo indietro sulla Legge Alfano potrebbe essere l'inizio del nuovo corso vagheggiato dal Presidente della Repubblica nei giorni scorsi. Se poi anche l'opposizione spegnesse i focolai di divisione interna, saremmo già a cavallo...
La medaglia di Napolitano a LeG e ai magistrati
Il Quirinale premia il progetto rivolto agli studenti: 800 giovani, in 18 incontri si sono confrontati con magistrati, storici, professori universitari, giornalisti per comprendere i valori della Costituzione.
Ultimi commenti