Hanno vinto i sindaci, che si sono dimostrati credibili interpreti della voglia di cambiare dell’elettorato. E anche i partiti che li sostenevano con sincerità e generosità.
Garanti e ufficio di presidenza di LeG sostengono i candidati sindaci di Milano e Napoli. Da troppi anni città ostaggio di egoismi, mancanza di prospettive e incapacità di governo. Il 29 e il 30 maggio si può fare il primo…
Intellettuali internazionali come Amos Gitai, professionisti, creativi: si moltiplicano gli appelli al voto per la svolta. LeG: "Superiamo questo grigiore" E dall´estero si spera che la città torni in Europa
Domenica e lunedì si vota per il secondo turno delle elezioni amministrative che si sono tenute lo scorso fine settimana: i ballottaggi, insomma. Si vota in quindici comuni e sei province: ci sono molte altre storie da tenere d’occhio oltre…
Un’occupazione inaccettabile delle televisioni. Un uso padronale del servizio pubblico, piegato alle finalità elettorali di Silvio Berlusconi e della maggioranza parlamentare. Oggi pomeriggio, dalle 17 all’esterno della sede Rai di Viale Mazzini, è in programma un sit-in per protestare contro…
Comizi su tutte le reti televisive, durante i tg e senza contraddittorio. Non se ne può più di un costume politico che ignora ogni regola a fondamento della convivenza civile da parte del governo e della sua maggioranza. Intervenga l'Authority
Alla faccia dei toni soft e della nuova campagna elettorale. Ma non saranno le bugie dei vari sergenti e caporali del berlusconismo, le omissioni e gli inganni di una televisione militarizzata a impedire a Milano di cambiare rotta
Un articolo fa chiarezza sui fantasmi agitati dal Pdl contro la candidatura Pisapia. Campi rom, moschea, clandestini e centri sociali: ecco cosa c'è veramente nel programma del candidato sindaco del centrosinistra e cosa ha fatto la giunta Moratti.
Ribellione della società civile, insoddisfazione per la gestione Moratti, corretto Posizionamento di Pisapia. Marco Vitale, spiega all'Espresso le ragioni del successo del candidato di centrosinistra.
Cerchiamo però di non sbagliare le prossime mosse, perché ricostruire un rapporto sano tra eletti ed elettori non sarà facile dopo anni di politica drogata. Per farlo, bisogna capire davvero cosa è successo.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti