Maria Elena Boschi

Italicum, l’avviso del Colle

Il pre­si­dente per la seconda volta stende il suo scudo sulle riforme (Renzi le rea­lizza «su man­dato del par­la­mento», dice) e se la prende con chi le giu­dica «una svolta auto­ri­ta­ria». I 5 stelle («Il pre­si­dente più che cen­su­rare alcune…

Riforme, due passi in discesa

In com­mis­sione affari costi­tu­zio­nali del senato l’asse democratico-forzista segna anche due gol, di quelli facili. Pas­sano due emen­da­menti dei rela­tori assai poco discu­ti­bili: cor­reg­gono errori nell’impostazione del governo. I punti cri­tici ven­gono aggi­rati, rin­viati. In attesa di gio­vedì quando Ber­lu­sconi…

Nuovo senato, un’immunità inaccettabile

Fu porcata-bis dell’ineffabile Cal­de­roli, o cal­lido dise­gno del governo pur di assi­cu­rarsi il senato non elet­tivo tanto ago­gnato? Tutti rifiu­tano la pater­nità, e l’angoscioso inter­ro­ga­tivo sul ritorno dell’immunità-impunità per­corre l’Italia e le prime pagine dei gior­nali. La sto­ria dirà. Leggi…