La strategia del bene comune
La legge di stabilità non è solo la “polveriera” economica di cui ha parlato Tito Boeri. Ha fatto affiorare vizi culturali profondi, che toccano il ruolo sociale dei beni, i limiti della discrezionalità politica, e il modo stesso d’intendere la…
Se la stabilità si trasforma in idolatria
Ci sono momenti in cui si ha l'impressione che l'Italia abbia vissuto nel Regno della Necessità quasi sempre, tranne nel momento magico del Comitato di liberazione nazionale, della Costituzione repubblicana. I governanti che sono venuti dopo sono stati potenti stabilizzatori,…
Un finale da farsa
A causa dello stallo sulla legge finanziaria, slitta la conferenza stampa del 21 dicembre di Mario Monti. Un finale da farsa, come scrive il Sole 24 Ore, con i senatori, quelli del Pdl, che sembravano più presi dall'attuare con diligenza…
Ultimi commenti