LA FORZA DELLA LEGA
[...]
Immunodeficienza acquisita
I costituenti – basta leggere i lavori preparatori – temevano che la magistratura uscita indenne dal fascismo senza epurazioni, dunque omologata socialmente, culturalmente e politicamente alle classi dominanti, potesse colpire le forze di opposizione (di sinistra) per compiacere i partiti…
Un vincitore, tanti astenuti
Eppure la vittoria del Pd è chiarissima. A Grillo non è riuscito quell’assalto al cielo che aveva tanto fragorosamente tentato. Come sono risultati importanti in negativo quello di Berlusconi, che pare questa volta veramente arrivato al capolinea politico, e in…
Tutti in piedi, è la democrazia. La stampa, le regole e il nuovo universo politico
Era il 16 aprile del 1994, al quarto scrutinio i deputati eleggevano Irene Pivetti alla presidenza della Camera. I deputati di sinistra (allora si chiamavano “progressisti”, frutto della ben nota “macchina da guerra” messa in piedi da Achille Ochetto) restarono…
Pdl e Lega in guerra per la presidenza del Consorzio dell’Adda
Aria di elezioni: i leghisti attaccano persino i loro alleati più stretti, addirittura i consanguinei, come il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni. La nomina spetta al ministro dell’Ambiente ma “su indicazione” della regione Lombardia. Se la nomina non c’è…
Il marchio leghista sulla scuola di Adro
La "scuola padana" riceve in dote dal Ministro dell'Economia Tremonti 800.000 euro di finanziamenti, mentre le scuole "italiane" piangono spesso la mancanza di strutture indispensabili come banchi e sedie, gessi e carta igienica.
Cota lascia. Ma la Lega rifiuta il sostituto: è indagato
L'ex deputato leghista lascia il doppio incarico con un ritardo di cento giorni. Ma chi gli subentra non piace al Carroccio perché coinvolto in una brutta vicenda giudiziaria. Dovrà iscriversi al gruppo misto.
12
Ultimi commenti